Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 04 Apr 2019Gio 04 Apr 2019
Siena in concerto. Terzo concerto in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana

      Yoshua Fortunato clarinetto Desirée Scuccuglia pianoforte   Yoshua Fortunato Nato a Genova, Yoshua Fortunato si diploma nel 2008 con il massimo dei voti presso il Conservatorio N. Paganini di Genova proseguendo i suoi studi alla Zürcher Hochschule der Künste, dove ottiene con la lode il Master in music performance e il Master […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Apr 2019Mer 03 Apr 2019
BOZAR.”2005-2007. Un’Europa troppo grande o troppo piccola”. Europa: conto alla rovescia 2019-1919, IV incontro

Questo incontro è il quarto della serie Europa: conto alla rovescia 2019 – 1919 che si svolgerà interamente al BOZAR. Tutti gi incontri sono in lingua francese. Il programma completo è disponibile qui. Nell’anno in cui si incrociano il centenario della pace di Versailles e lo svolgimento di elezioni europee dal significato e dall’esito particolarmente […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Apr 2019Mar 02 Apr 2019
L’uomo e l’ambiente. Per un nuovo contratto sociale europeo

Discussione nella lingua degli oratori con interpretazione simultanea in inglese. Il mondo è entrato in una nuova era geologica, l’Antropocene: l’attività umana è il principale motore dell’evoluzione del pianeta e lascia un’impronta indelebile sulla Terra. Come possiamo conciliare la protezione dell’ambiente con delle condizioni di vita sostenibili per l’uomo? Intervengono: Luisella Battaglia, professore ordinario di […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Apr 2019Lun 01 Apr 2019
Film “FIORE GEMELLO” (2018) di Laura Luchetti

“Fiore Gemello” è la storia di due adolescenti violentati e danneggiati dalla vita, che insieme lotteranno per riconquistare l’innocenza perduta. Anna, sedici anni è in fuga, scappa da un evento violento che l’ha traumatizzata. A causa di ciò che le è successo perde la voce. Durante la fuga viene salvata da una situazione di pericolo […]

Leggi di più
Concluso Dom 31 Mar 2019Dom 31 Mar 2019
Helena Janeczek & Milena Agus e Paolo Giordano ospiti al Festival Passa Porta

L’accesso ai singoli eventi è gratuito per i soci dell’Istituto. Domenica 31 marzo ore 10.30-11.30, De Markten: Rue du Vieux Marché aux Grains 5, Bruxelles Milena Agus e Helena Janeczek, due illustri scrittrici nel panorama letterario italiano, hanno entrambe vinto il prestigioso Premio Strega. Leggeranno degli estratti delle loro opere e dialogheranno con Paolo Grossi, […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Mar 2019Gio 28 Mar 2019
Incontro dedicato ad Antonio Tabucchi

In occasione della pubblicazione delle Opere di Antonio Tabucchi per la collana Meridiani di Mondadori e del volume Tabucchi par lui-même nella collana “Cahiers de l’Hôtel de Galliffet” diretta da Paolo Grossi, l’Istituto Italiano di Cultura organizza un incontro dedicato a Antonio Tabucchi in presenza di figure chiave del mondo dell’editoria e della letteratura italiana. […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Mar 2019Mar 26 Mar 2019
Fruttero & Lucentini, basta il nome – Con Domenico Scarpa

Conferenza e letture di Domenico Scarpa Fruttero & Lucentini, basta il nome: perché sono stati, quei due, il primo e ineguagliato logo della letteratura italiana. Un doppio nome in ditta che fa un tutt’uno per quei due artigiani, quei due soci, quei due complici in grande scrittura. Per oltre quarant’anni F&L hanno centrato un obiettivo […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Mar 2019Lun 25 Mar 2019
Film “Ovunque proteggimi” (2018) di Bonifacio Angius

Alessandro (Alessandro Gazale) è un cantante di musica folk sassarese sulla cinquantina senza occupazione fissa. Vive ancora con la madre (Teresa Soro) e, quando non è impegnato in qualche serata musicale con l’amico Gavinuccio (Gavino Ruda), trascorre il suo tempo a bere alcool e a giocare ai Video poker. Una sera, uscendo da una discoteca, […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Mar 2019Sab 23 Mar 2019
ANVERSA, Incontro cineletterario: “Il consiglio d’Egitto”

La Dante di Anversa, in collaborazione con Klappei Filmhuis, Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e la Cattedra di Lingua e Cultura italiana dell’Università di Anversa, annuncia un ciclo di incontri dedicato a tre grandi autori del Novecento letterario italiano, Curzio Malaparte, Giorgio Bassani e Leonardo Sciascia. In tre appuntamenti, il 12 gennaio, il 9 […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Mar 2019Sab 23 Mar 2019
Italian Jazz Festival Connections Lab

La comunità italiana di Bruxelles è una delle più numerose della città: secondo stime approssimative, conta oltre 50.000 persone. Fra queste, naturalmente, molti musicisti e, in particolare, molti cultori e appassionati di jazz.Angelo Gregorio, jazzista e insegnante di musica, ha proposto all’Istituto Italiano di Cultura di dare vita ad una manifestazione intesa a mettere in […]

Leggi di più