Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 24 Apr 2019Mer 24 Apr 2019
“Un Gramsci mai visto” – teatro, musica, poesia

Teatro, musica e poesia si fondono nello spettacolo Angelo d’Orsi, autore della più recente e documentata biografia di Antonio Gramsci, che racconta vita, pensiero e morte di questa grande figura della politica e della cultura del XX Secolo.  La narrazione in prima persona, organizzata in 5 parti è intervallata da brani di musica popolare del […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Apr 2019Mar 23 Apr 2019
Film “Santiago, Italia” (2018) di Nanni Moretti

Realizzato a partire da immagini d’archivio e da testimonianze, Santiago, Italia racconta i mesi che seguirono il golpe militare del 1973 del dittatore Pinochet che mise fine al sogno democratico di Salvador Allende. Il film mette l’accento sull’importante ruolo dell’Ambasciata d’Italia a Santiago, che diede rifugio a centinaia di oppositori del regime, permettendo loro di […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Apr 2019Mar 16 Apr 2019
SANREMO GIOVANI WORLD TOUR 2019

Al fine di valorizzare i giovani talenti emergenti della musica italiana contemporanea, la Rai e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), nel quadro delle attività di promozione culturale dell’Italia nel mondo, hanno lanciato un nuovo progetto: il tour internazionale dei finalisti di Sanremo Giovani 2018. Sanremo Giovani è un concorso musicale […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Apr 2019Mar 09 Apr 2019
‘Italia e Intelligenza Artificiale: sviluppi per ricerca, industria e società’

Dibattito sul tema ‘L’Italia e l’Intelligenza Artificiale: quali sviluppi per la ricerca, l’industria e la società?Ne parleremo con degli interlocutori d’eccezione, fra cui alcuni dei rappresentanti italiani presso l’High-Level Expert Group on Artificial Intelligence della Commissione europea: – Andrea Renda, senior researcher, CEPS– Francesca Rossi, IBM AI Ethics global leader– Lucilla Sioli, Direttrice, Intelligenza Artificiale […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Apr 2019Lun 08 Apr 2019
Film “Il bene mio” (2018) di Pippo Mezzapesa

Elia è l’ultimo abitante di Provvidenza, un paese fantasma nella campagna pugliese i cui abitanti, dopo un devastante terremoto, si sono trasferiti al paese nuovo. Ma Elia non molla: “Questa è casa mia”, ripete ostinatamente, e si strugge nel ricordo della moglie Maria, la maestrina di Provvidenza deceduta a causa del terremoto. I suoi unici […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Apr 2019Gio 04 Apr 2019
Siena in concerto. Terzo concerto in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana

      Yoshua Fortunato clarinetto Desirée Scuccuglia pianoforte   Yoshua Fortunato Nato a Genova, Yoshua Fortunato si diploma nel 2008 con il massimo dei voti presso il Conservatorio N. Paganini di Genova proseguendo i suoi studi alla Zürcher Hochschule der Künste, dove ottiene con la lode il Master in music performance e il Master […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Apr 2019Mer 03 Apr 2019
BOZAR.”2005-2007. Un’Europa troppo grande o troppo piccola”. Europa: conto alla rovescia 2019-1919, IV incontro

Questo incontro è il quarto della serie Europa: conto alla rovescia 2019 – 1919 che si svolgerà interamente al BOZAR. Tutti gi incontri sono in lingua francese. Il programma completo è disponibile qui. Nell’anno in cui si incrociano il centenario della pace di Versailles e lo svolgimento di elezioni europee dal significato e dall’esito particolarmente […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Apr 2019Mar 02 Apr 2019
L’uomo e l’ambiente. Per un nuovo contratto sociale europeo

Discussione nella lingua degli oratori con interpretazione simultanea in inglese. Il mondo è entrato in una nuova era geologica, l’Antropocene: l’attività umana è il principale motore dell’evoluzione del pianeta e lascia un’impronta indelebile sulla Terra. Come possiamo conciliare la protezione dell’ambiente con delle condizioni di vita sostenibili per l’uomo? Intervengono: Luisella Battaglia, professore ordinario di […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Apr 2019Lun 01 Apr 2019
Film “FIORE GEMELLO” (2018) di Laura Luchetti

“Fiore Gemello” è la storia di due adolescenti violentati e danneggiati dalla vita, che insieme lotteranno per riconquistare l’innocenza perduta. Anna, sedici anni è in fuga, scappa da un evento violento che l’ha traumatizzata. A causa di ciò che le è successo perde la voce. Durante la fuga viene salvata da una situazione di pericolo […]

Leggi di più
Concluso Dom 31 Mar 2019Dom 31 Mar 2019
Helena Janeczek & Milena Agus e Paolo Giordano ospiti al Festival Passa Porta

L’accesso ai singoli eventi è gratuito per i soci dell’Istituto. Domenica 31 marzo ore 10.30-11.30, De Markten: Rue du Vieux Marché aux Grains 5, Bruxelles Milena Agus e Helena Janeczek, due illustri scrittrici nel panorama letterario italiano, hanno entrambe vinto il prestigioso Premio Strega. Leggeranno degli estratti delle loro opere e dialogheranno con Paolo Grossi, […]

Leggi di più