Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 13 Mar 2019Mer 13 Mar 2019
BOZAR. “1989-1992. Il muro di Berlino: unificazione tedesca e moneta unica”. Europa: conto alla rovescia 2019-1919, III incontro

Questo incontro è il terzo della serie Europa: conto alla rovescia 2019 – 1919 che si svolgerà interamente al BOZAR. Tutti gi incontri sono in lingua francese. Il programma completo è disponibile qui. Nell’anno in cui si incrociano il centenario della pace di Versailles e lo svolgimento di elezioni europee dal significato e dall’esito particolarmente […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Mar 2019Mar 12 Mar 2019
Siena in concerto. Secondo concerto in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana

Erica Piccotti violoncello Monica Cattarossi pianoforte   Monica Cattarosi è interprete, camerista e docente. Invitata a suonare ai più importanti festival internazionali, ha tenuto concerti in moltissime sale prestigiose collaborando con artisti quali Salvatore Accardo, Julius Berger, Rocco Filippini, Antonio Meneses, Danilo Rossi, Dora Schwarzberg tra altri. Come pianista dell’Orchestra Sinfonica G. Verdi di Milano […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Mar 2019Gio 07 Mar 2019
Presentazione del rapporto “Italiani nel mondo” – fondazione Migrantes

Sarà presentato il 7 marzo, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles il “Rapporto Italiani nel mondo”, della Fondazione Migrantes. Il Rapporto è l’unica pubblicazione, edita in Italia, che studia la mobilità degli italiani. Intervengono: Delfina LICATA (Curatrice Rapporto Italiani nel Mondo)Don Claudio VISCONTI (Esperto Rapporto Italiani nel Mondo)Matteo LAZZARINI (Camera di Commercio Belgo-Italiana)Filippo GIUFFRIDA […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Mar 2019Mer 06 Mar 2019
Incontro PEOPLE HAVE THE POWER – Democracy is: the power to transform reality

Organizzato in collaborazione con la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e la Fondazione Matera 2019. La distanza tra cittadini e istituzioni oggi appare incolmabile, specialmente a livello europeo. Il processo di integrazione è messo in discussione da movimenti euroscettici e correnti di opinione sempre più critiche. La partecipazione dal basso può favorire la costruzione di un sentimento […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Mar 2019Lun 04 Mar 2019
Film “La profezia dell’Armadillo” (2018) di Emanuele Scaringi

Dal bestseller di Zerocalcare. Zero ha ventisette anni, vive nel quartiere periferico di Rebibbia, più precisamente nella Tiburtina Valley. Terra di Mammuth, tute acetate, corpi reclusi e cuori grandi. Dove manca tutto ma non serve niente. Zero è un disegnatore ma non avendo un lavoro fisso si arrabatta dando ripetizioni di francese, cronometrando le file […]

Leggi di più
Concluso Dom 03 Mar 2019Dom 03 Mar 2019
WIELS, Rassegna cinematografica “Paolo Gioli: Lo schermo bucato”

Cinema Parenthèse presenta il programma cinematografico Paolo Gioli: Lo schermo bucato con un’introduzione di Enrico Camporesi. Instacabile inventore e “bricoleur” di dispositivi fotografici e filmici, Paolo Gioli (n. 1942) è una delle figure più singolari emerse nel panorama artistico italiano degli anni Settanta. Singolare, nel senso di “irregolare”, ma al tempo stesso irresistibilmente doppio, cioé […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Feb 2019Gio 28 Feb 2019
Il futuro dell’Europa è nelle mani delle donne? In occasione della pubblicazione del libro “Europee, dieci donne che fanno l’Europa”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e il circolo PALOMBELLA organizzano l’incontro in occasione della pubblicazione del libro Europee, dieci donne che fanno l’Europa, con la prefazione di Moni Ovadia discussione alla presenza delle protagoniste: Silvia Bartolini, Commissione europea, capo unità DG ambienteAntonia Battaglia, responsabile Centro studi sul FederalismoGiovannella D’Andrea, avvocato Studio Legale Internazionale LXL LLPMonica Frassoni, copresidente […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Feb 2019Mer 27 Feb 2019
Sassofono all’italiana

Concerto di Federico Alba, Nicola Peretto e l’ensemble international de saxophones du Conservatoire royal de Bruxelles Musiche da Giuseppe Verdi a Nino Rota. Frederico Alba & Nicola Peretto, solisti Alain Crepin, direzione & coordinamento Prenotazione obligatoria >>>

Leggi di più
Concluso Mar 26 Feb 2019Mar 26 Feb 2019
Ripensare lo stato sociale. Incontro con Chiara Saraceno – “For a New European Social Contract”

Terzo dibattito del ciclo For a new European social contract (Per un nuovo contratto sociale europeo). Nella lingua dell’oratore con traduzione simultanea in INGLESE Con :– Dávid J. Szabó, direttore della ricerca alla Szazadveg Foundation– Jaakko Kuosmanen di Demos Helsinki, una think tank indipendente specializzata in problemi e sfide per la società– Chiara Saraceno, sociologa e filosofa […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Feb 2019Lun 25 Feb 2019
Film “Ricchi di fantasia” (2018) di Francesco Miccichè

Sergio è un geometra che ora fa il carpentiere. Sabrina è una ex cantante che ora lavora nel ristorante del suo compagno. I due sono amanti ma, a causa dei rispettivi problemi di carattere economico, non possono andare a vivere insieme lasciandosi alle spalle le famiglie. Tutto però sembra poter cambiare quando un collega di […]

Leggi di più