Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 28 Mar 2019Gio 28 Mar 2019
Incontro dedicato ad Antonio Tabucchi

In occasione della pubblicazione delle Opere di Antonio Tabucchi per la collana Meridiani di Mondadori e del volume Tabucchi par lui-même nella collana “Cahiers de l’Hôtel de Galliffet” diretta da Paolo Grossi, l’Istituto Italiano di Cultura organizza un incontro dedicato a Antonio Tabucchi in presenza di figure chiave del mondo dell’editoria e della letteratura italiana. […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Mar 2019Mar 26 Mar 2019
Fruttero & Lucentini, basta il nome – Con Domenico Scarpa

Conferenza e letture di Domenico Scarpa Fruttero & Lucentini, basta il nome: perché sono stati, quei due, il primo e ineguagliato logo della letteratura italiana. Un doppio nome in ditta che fa un tutt’uno per quei due artigiani, quei due soci, quei due complici in grande scrittura. Per oltre quarant’anni F&L hanno centrato un obiettivo […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Mar 2019Lun 25 Mar 2019
Film “Ovunque proteggimi” (2018) di Bonifacio Angius

Alessandro (Alessandro Gazale) è un cantante di musica folk sassarese sulla cinquantina senza occupazione fissa. Vive ancora con la madre (Teresa Soro) e, quando non è impegnato in qualche serata musicale con l’amico Gavinuccio (Gavino Ruda), trascorre il suo tempo a bere alcool e a giocare ai Video poker. Una sera, uscendo da una discoteca, […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Mar 2019Sab 23 Mar 2019
ANVERSA, Incontro cineletterario: “Il consiglio d’Egitto”

La Dante di Anversa, in collaborazione con Klappei Filmhuis, Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e la Cattedra di Lingua e Cultura italiana dell’Università di Anversa, annuncia un ciclo di incontri dedicato a tre grandi autori del Novecento letterario italiano, Curzio Malaparte, Giorgio Bassani e Leonardo Sciascia. In tre appuntamenti, il 12 gennaio, il 9 […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Mar 2019Sab 23 Mar 2019
Italian Jazz Festival Connections Lab

La comunità italiana di Bruxelles è una delle più numerose della città: secondo stime approssimative, conta oltre 50.000 persone. Fra queste, naturalmente, molti musicisti e, in particolare, molti cultori e appassionati di jazz.Angelo Gregorio, jazzista e insegnante di musica, ha proposto all’Istituto Italiano di Cultura di dare vita ad una manifestazione intesa a mettere in […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Mar 2019Gio 21 Mar 2019
Aldo Capitini, Il Gandhi italiano

Filosofo e pedagogo, Aldo Capitini (1899-1968) è considerato una delle personalità più importanti della cultura europea del XX secolo. Norberto Bobbio ha visto in lui una figura cardine del pensiero intellettuale italiano : praticante della non violenza, sostenitore dell’impegno politico attraverso i movimenti. Aldo Capitini, detto “Il Gandhi italiano” , ha organizzato nel 1961 la […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Mar 2019Mer 20 Mar 2019
*ANNULLATO* Dibattito in occasione della mostra “De Chirico, aux origines du surrealisme belge” al BAM di Mons

In occasione della mostra su de Chirico che si svolge presso il museo dellle Belle Arti di Mons, dal 16 febbraio al 2 giugno, l’Istituto Italiano di Cultura organizza una tavola rotonda con i seguenti partecipanti: Xavier Roland: direttore BAM (Beaux-Arts Mons) Lorenzo Canova: membro del consiglio scientifico della Fondazione Giorgio e Isa De Chirico […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Mar 2019Mar 19 Mar 2019
Le anime disegnate. Incontro con Luca Raffaelli

In occasione della pubblicazione del libro Le anime disegnate (tunué, 2018) l’Istituto Italiano di Cultura e Se m’ami Libreria Ristorante incontrano Luca Raffaelli. Le anime disegnate svela misteri e le leggende dei disegni animati più popolari. Andando nel dietro le quinte di quello che è ormai un immaginario comune, Luca Raffaelli ci mostra come si […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Mar 2019Lun 18 Mar 2019
POSTICIPATO Film “Moschettieri del re – La penultima missione” (2018) di Giovanni Veronesi

Il film di Giovanni Veronesi è un’avventurosa commedia che ha come protagonisti la banda di moschettieri, D’Artagnan, Porthos, Aramis e Athos, ritratti in chiave prettamente autoironica e disincantata, in una serie di avventure nell’intento di salvare il Re Luigi XIV; ritroviamo i tre moschettieri un po’ invecchiati: D’Artagnan (Pierfrancesco Favino), Athos (Rocco Papaleo), Aramis (Sergio […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Mar 2019Lun 15 Apr 2019
Vernissage della mostra CARTABURRO di Anna Franceschini

L’Istituto Italiano di Cultura e ALMANAC presentano CARTABURRO, il progetto di Anna Franceschini vincitore della seconda edizione del bando Italian Council (2017), concorso ideato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per promuovere l’arte contemporanea italiana nel mondo.  La mostra presenta una selezione […]

Leggi di più