Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 16 Gen 2019Mer 16 Gen 2019
Non c’è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo – Con Cinzia Sciuto

Presentazione del libro di Cinzia Sciuto Non c’è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo (Feltrinelli 2018). Organizzato in collaborazione con il Circolo Palombella Bruxelles. Intervengono: l’autrice; Annalisa Gadaleta, ex assessore al comune di Molenbeek; Giulio Ercolessi, politico, giornalista e scrittore. Modera: Tomas Miglierina, giornalista per RSI (Radiotelevisione svizzera) Oggi in Europa viviamo in società sempre più […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Gen 2019Mar 15 Gen 2019
Il Carnevale di Viareggio a Bruxelles: mostra fotografica e performance coreografiche

ORE 19, Sala mostre: Inaugurazione della mostra fotografica Carnevale di Viareggio: l’Arte della cartapesta e la maestria degli artisti di Viareggio ***Ore 20, Teatro: Performance coreografiche degli artisti del Carnevale di Viareggio. Evento organizzato in collaborazione con il Carnevale di Viareggio, l’Associazione Lucchesi nel Mondo di Bruxelles e la Regione Toscana. Nel 2019 il Carnevale di […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Gen 2019Lun 14 Gen 2019
Film “Io sono Tempesta” (2018) di Daniele Lucchetti

Numa Tempesta è un finanziere che gestisce un fondo da un miliardo e mezzo di euro e abita da solo nel suo immenso hotel deserto, pieno di letti in cui lui non riesce a chiudere occhio. Tempesta ha soldi, carisma, fiuto per gli affari e pochi scrupoli. Un giorno la legge gli presenta il conto: […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Gen 2019Sab 12 Gen 2019
ANVERSA, Incontro cineletterario: “La pelle”

La Dante di Anversa, in collaborazione con Klappei Filmhuis, Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e la Cattedra di Lingua e Cultura italiana dell’Università di Anversa, annuncia un ciclo di incontri dedicato a tre grandi autori del Novecento letterario italiano, Curzio Malaparte, Giorgio Bassani e Leonardo Sciascia. In tre appuntamenti, il 12 gennaio, il 9 […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Dic 2018Lun 17 Dic 2018
“Amleto. I dardi dell’avversa fortuna”. Spettacolo del Teatro dei risvegli

L’Istituto Italiano di cultura ospita lo spettacolo teatrale Amleto. I dardi dell’avversa fortuna, prodotto dall’associazione Gli amici di Luca onlus in collaborazione con il TeatroAperto/Teatro Dehon di Bologna. Dopo la tournée a Valencia dello scorso anno, il Teatro dei risvegli, un progetto che l’associazione Gli amici di Luca porta avanti dal 2003 con laboratori teatrali rivolti a persone con esiti […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Dic 2018Gio 13 Dic 2018
Presentazione del libro “a due”. Arte Contemporanea in Italia e Belgio

Intervengono: Laura Viale artista e curatrice del libroMaria Elena Minuto storica dell’arte (ENAG, KU Leuven) e co-autriceLuk Lambrecht coordinatore artistico CC Strombeek / Museumcultuur Gand e co-autore Con gli artisti:Joris Van de Moortel, Stijn Cole, Raffaella Crispino, Hans Demeulenaere, Serena Fineschi, Alessandro Scarabello e Hans Op de Beeck Il progetto “a due”. Arte Contemporanea in Italia […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Dic 2018Mar 11 Dic 2018
Concerto dell’Ensemble degli Intrigati – Secondo appuntamento dedicato a Giacinto Scelsi

Ensemble degli Intrigati, organico specializzato nel repertorio d’avanguardia, è costituito da Giuditta Di Gioia (flauto), Francesco Darmanin (clarinetto), Dagmar Bathmann (violoncello), Omar Cecchi (percussioni), Massimiliano Cuseri (pianoforte), Davide Vannuccini (live electronics), Alessio Casinovi (direttore). Dopo il debutto al 42° Cantiere Internazionale d’Arte, l’organico si è esibito al festival del Maggio Musicale Fiorentino. E ancora ad […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Dic 2018Lun 10 Dic 2018
Film ” Come un gatto in tangenziale” (2017) di Riccardo Milani

Giovanni (Antonio Albanese), la teoria. Intellettuale impegnato e profeta dell’integrazione sociale vive nel centro storico di Roma. Monica (Paola Cortellesi), la pratica. Ex cassiera del supermercato, con l’integrazione ha a che fare tutti i giorni nella periferia dove vive. Non si sarebbero mai incontrati se i loro figli non avessero deciso di fidanzarsi. Monica e […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Dic 2018Dom 20 Gen 2019
Vernissage della mostra fotografica “Le savoir sur la falaise” di Mimmo Jodice

Luoghi e storie dell’Università Suor Orsola Benincasa Attraverso la raccolta di scatti realizzati da Mimmo Jodice sulla cittadella monastica di Suor Orsola, la mostra fotografica si pone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico della cittadella e il prestigioso sforzo artistico del grande fotografo napoletano. Mimmo Jodice è uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana. Fotografo […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Dic 2018Mer 05 Dic 2018
Recital di piano “Immagini d’oriente e d’occidente” di Giusy Caruso – Primo appuntamento dedicato a Giacinto Scelsi

In occasione dell’uscita del disco Nella sfera del suono, crocevia di mondi (TACTUS Éditions) Sotto le dita della Caruso il pianoforte diventa un altro strumento…che ci fa sfiorare le stelle (Francia, Pierre Meunier – L’indipendant 2016) La critica musicale internazionale ha riconosciuto il valore artistico della pianista italiana Giusy Caruso. Dottore di ricerca nelle arti […]

Leggi di più