Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 29 Gen 2019Mar 29 Gen 2019
Italia in doc – Festival del documentario italiano, IV edizione. Seconda serata

19h00 Mondo Za di Gianfranco Pannone, (2017, 80’, IT) In presenza di Gianfranco Pannone Cesare Zavattini e la Bassa reggiana. La Bassa reggiana e Cesare Zavattini. Un rapporto di reciprocità ricco e complesso, che in questo film intreccia passato e presente, creando un nuovo tempo sospeso attraverso le testimonianze di quattro uomini d’età e condizioni sociali […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Gen 2019Lun 28 Gen 2019
BOZAR – Italia in doc, Festival del documentario italiano. IV edizione – serata inaugurale con Paolo Rumiz

BOZAR, STUDIO 20h00 Alla Ricerca di Europa (2018,64’, IT) di Alessandro Scillitani In presenza di Paolo Rumiz e del regista Alessandro Scillitani In vela, come Ulisse, alla ricerca del cuore dell’Europa. Quel continente che era un’identità che iniziava dove l’Asia finisce. Paolo Rumiz e Piero Tassinari viaggiano da Beirut a Istanbul, da Rodi a Kos, da Mykonos […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Gen 2019Mer 23 Gen 2019
“1919- Versailles, una perseveranza tenace”. Europa: conto alla rovescia 2019-1919, I incontro

Questo incontro è il primo della serie 2019-1919: Europa conto alla rovescia che si svolgerà interamente al BOZAR. Tutti gi incontri sono in lingua francese. Il programma completo è disponibile qui. Nell’anno in cui si incrociano il centenario della pace di Versailles e lo svolgimento di elezioni europee dal significato e dall’esito particolarmente delicati, proponiamo quattro incontri che portano […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Gen 2019Lun 21 Gen 2019
Film Una storia senza nome (2018) di Roberto Andò

Valeria, giovane segretaria di un produttore cinematografico, vive appartata, sullo stesso pianerottolo della madre, e scrive in incognito per uno sceneggiatore di successo, Alessandro Pes. Un giorno la donna viene avvicinata da un misterioso poliziotto in pensione che le vuole raccontare una storia criminale. Valeria è guardinga ma lo ascolta affascinata. Quando torna a casa […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Gen 2019Gio 17 Gen 2019
ANVERSA – Giacinto Scelsi: a composer’s path towards improvisation. Seminario e concerto

Ore 14 SEMINARIO Il seminario (in lingua inglese) si propone di approfondire lo studio delle possibili pratiche di esecuzione delle opere di Scelsi. 14.00 Marco Fusi – Giacinto Scelsi’s compositional process and the creative role of the performer15.00Alessandra Carlotta Pellegrini – Scelsi’s sources for performers and researchers15.00Marco Fusi, Anna D’Errico – The rediscovery of Divertimento […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Gen 2019Mer 16 Gen 2019
Non c’è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo – Con Cinzia Sciuto

Presentazione del libro di Cinzia Sciuto Non c’è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo (Feltrinelli 2018). Organizzato in collaborazione con il Circolo Palombella Bruxelles. Intervengono: l’autrice; Annalisa Gadaleta, ex assessore al comune di Molenbeek; Giulio Ercolessi, politico, giornalista e scrittore. Modera: Tomas Miglierina, giornalista per RSI (Radiotelevisione svizzera) Oggi in Europa viviamo in società sempre più […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Gen 2019Mar 15 Gen 2019
Il Carnevale di Viareggio a Bruxelles: mostra fotografica e performance coreografiche

ORE 19, Sala mostre: Inaugurazione della mostra fotografica Carnevale di Viareggio: l’Arte della cartapesta e la maestria degli artisti di Viareggio ***Ore 20, Teatro: Performance coreografiche degli artisti del Carnevale di Viareggio. Evento organizzato in collaborazione con il Carnevale di Viareggio, l’Associazione Lucchesi nel Mondo di Bruxelles e la Regione Toscana. Nel 2019 il Carnevale di […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Gen 2019Lun 14 Gen 2019
Film “Io sono Tempesta” (2018) di Daniele Lucchetti

Numa Tempesta è un finanziere che gestisce un fondo da un miliardo e mezzo di euro e abita da solo nel suo immenso hotel deserto, pieno di letti in cui lui non riesce a chiudere occhio. Tempesta ha soldi, carisma, fiuto per gli affari e pochi scrupoli. Un giorno la legge gli presenta il conto: […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Gen 2019Sab 12 Gen 2019
ANVERSA, Incontro cineletterario: “La pelle”

La Dante di Anversa, in collaborazione con Klappei Filmhuis, Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e la Cattedra di Lingua e Cultura italiana dell’Università di Anversa, annuncia un ciclo di incontri dedicato a tre grandi autori del Novecento letterario italiano, Curzio Malaparte, Giorgio Bassani e Leonardo Sciascia. In tre appuntamenti, il 12 gennaio, il 9 […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Dic 2018Lun 17 Dic 2018
“Amleto. I dardi dell’avversa fortuna”. Spettacolo del Teatro dei risvegli

L’Istituto Italiano di cultura ospita lo spettacolo teatrale Amleto. I dardi dell’avversa fortuna, prodotto dall’associazione Gli amici di Luca onlus in collaborazione con il TeatroAperto/Teatro Dehon di Bologna. Dopo la tournée a Valencia dello scorso anno, il Teatro dei risvegli, un progetto che l’associazione Gli amici di Luca porta avanti dal 2003 con laboratori teatrali rivolti a persone con esiti […]

Leggi di più