Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 13 Dic 2018Gio 13 Dic 2018
Presentazione del libro “a due”. Arte Contemporanea in Italia e Belgio

Intervengono: Laura Viale artista e curatrice del libroMaria Elena Minuto storica dell’arte (ENAG, KU Leuven) e co-autriceLuk Lambrecht coordinatore artistico CC Strombeek / Museumcultuur Gand e co-autore Con gli artisti:Joris Van de Moortel, Stijn Cole, Raffaella Crispino, Hans Demeulenaere, Serena Fineschi, Alessandro Scarabello e Hans Op de Beeck Il progetto “a due”. Arte Contemporanea in Italia […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Dic 2018Mar 11 Dic 2018
Concerto dell’Ensemble degli Intrigati – Secondo appuntamento dedicato a Giacinto Scelsi

Ensemble degli Intrigati, organico specializzato nel repertorio d’avanguardia, è costituito da Giuditta Di Gioia (flauto), Francesco Darmanin (clarinetto), Dagmar Bathmann (violoncello), Omar Cecchi (percussioni), Massimiliano Cuseri (pianoforte), Davide Vannuccini (live electronics), Alessio Casinovi (direttore). Dopo il debutto al 42° Cantiere Internazionale d’Arte, l’organico si è esibito al festival del Maggio Musicale Fiorentino. E ancora ad […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Dic 2018Lun 10 Dic 2018
Film ” Come un gatto in tangenziale” (2017) di Riccardo Milani

Giovanni (Antonio Albanese), la teoria. Intellettuale impegnato e profeta dell’integrazione sociale vive nel centro storico di Roma. Monica (Paola Cortellesi), la pratica. Ex cassiera del supermercato, con l’integrazione ha a che fare tutti i giorni nella periferia dove vive. Non si sarebbero mai incontrati se i loro figli non avessero deciso di fidanzarsi. Monica e […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Dic 2018Dom 20 Gen 2019
Vernissage della mostra fotografica “Le savoir sur la falaise” di Mimmo Jodice

Luoghi e storie dell’Università Suor Orsola Benincasa Attraverso la raccolta di scatti realizzati da Mimmo Jodice sulla cittadella monastica di Suor Orsola, la mostra fotografica si pone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico della cittadella e il prestigioso sforzo artistico del grande fotografo napoletano. Mimmo Jodice è uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana. Fotografo […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Dic 2018Mer 05 Dic 2018
Recital di piano “Immagini d’oriente e d’occidente” di Giusy Caruso – Primo appuntamento dedicato a Giacinto Scelsi

In occasione dell’uscita del disco Nella sfera del suono, crocevia di mondi (TACTUS Éditions) Sotto le dita della Caruso il pianoforte diventa un altro strumento…che ci fa sfiorare le stelle (Francia, Pierre Meunier – L’indipendant 2016) La critica musicale internazionale ha riconosciuto il valore artistico della pianista italiana Giusy Caruso. Dottore di ricerca nelle arti […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Dic 2018Mar 04 Dic 2018
Maison d’Erasme – “Fables d’identité. Pour retrouver l’Europe”. Incontro con Carlo Ossola

Presentazione dell’ultima pubblicazione di Carlo Ossola Fables d’identité. pour retrouver l’Europe (2018, Ed. Puf), edizione francese di Europa ritrovata. Geografie e miti del vecchio continente (2017, Ed. Vita e pensiero). Con Carlo Ossola, professore al Collège de France e Jacques De Decker, segretario perpetuo dell’Accademia Reale di lingua e letteratura francese in Belgio. Carlo Ossola ci racconta […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Dic 2018Lun 03 Dic 2018
Film “Napoli Velata” (2017) di Ferzan Ozpetek

Con Napoli velata, suo dodicesimo film, Ferzan Özpetek ci restituisce ancora tutta la sanguigna carnalità del suo cinema, accentuata dalla densa sensualità del set partenopeo. Senza nessun paragone la città più bella dell’universo, secondo Stendhal, tanto che il regista turco naturalizzato italiano sembra esserne rimasto letteralmente soggiogato. Il racconto di Napoli velata, scritto da Özpetek […]

Leggi di più
Concluso Sab 01 Dic 2018Dom 02 Dic 2018
Cercle Royal Gaulois – l’Italia ospite d’onore al Salon du livre d’histoire de Bruxelles

1 e 2 dicembre 2018 Ecrire l’histoire, il Salone del libro di storia di Bruxelles creato e diretto da Patrick Weber – giornalista, scrittore, sceneggiatore, storico e cronista della casa reale – accoglierà quest’anno un centinaio di storici, saggisti, scrittori, autori di fumetti da Belgio, Francia e Italia. Proprio l’Italia sarà il Paese ospite d’onore di questa […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Nov 2018Gio 29 Nov 2018
Concerto “Intonarumori”, Festival Ars Musica 2018

Nell’ambito di Ars Musica 2018 L’Intonarumori è un insieme di strumenti musicali inventato nel 1913 da Luigi Russolo per interpretare la sua musica futurista. Autore del Manifesto L’arte dei rumori, Russolo teorizza l’uso del suono-rumore nella musica e immagina l’avvento di un musica nuova, che troverà ispirazione nei rumori prodotti da macchine inventate dall’uomo. 115 […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Nov 2018Mar 08 Gen 2019
Mostra ‘ISLAND-ISH’. Selezione di artisti contemporanei italiani e belgi in residenza sull’Isola Comacina

La mostra “ISLAND-ISH” è dedicata alle opere di una selezione di artisti italiani e belgi che hanno soggiornato nelle residenze dell’Isola Comacina. L’iniziativa di offrire, in un luogo di una notevole bellezza naturale, la possibilità agli artisti dei due Paesi di soggiornare insieme, oltre a stimolare la produzione artistica, ha facilitato gli scambi culturali ed […]

Leggi di più