Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 16 Ott 2018Mar 16 Ott 2018
Lingua e antropologia dei social network

Con Massimo Arcangeli Che lingua fa dalle parti dei social? Quali modelli di italiano vi circolano? Ed è possibile collegarli a tipi “antropologici” ricorrenti? In un periodo nel quale la norma si allenta, e la grammatica soffre, il web esibisce varietà di ogni genere, costringendo a ridefinire il quadro generale in cui i vari fenomeni linguistici […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Ott 2018Lun 15 Ott 2018
Dal 45 giri ai social. La canzone italiana del nuovo millennio

Presenta Ernesto Assante, giornalista e critico musicale (La Repubblica, L’Espresso, Rolling Stones). Negli anni Duemila lo scenario della canzone italiana è profondamente cambiato e, soprattutto negli ultimi tre anni, si è affacciata sulle scene una generazione completamente nuova di autori e cantanti, che tra rap e cantautorato ha trovato nuovi modi d’espressione e che con […]

Leggi di più
Concluso Dom 14 Ott 2018Dom 14 Ott 2018
Mandala – Evento di poesia di Carolyn Carlson

Sara Orselli (ballo), Carolyn Carlson (coreografia), Michael Gordon Weather part 1 (musica), Chrystel Zingiro (costumi), Freddy Bonneau (luci) Linea di produzione | Carolyn Carlson CompanyProduzione originale | Centre Chorégraphique National Roubaix Nord-Pas de Calaisin collaborazione con Atelier de Paris-Carolyn Carlson Un cuore che batte, che emana vita in un corpo che a sua volta ondeggia. […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Ott 2018Ven 12 Ott 2018
ItaliaCuba Fuse – Danza, teatro e musica dall’Italia e da Cuba

Da un’idea dell'”Associazione CUBABEL – Cubani in Belgio” e “PLASMA Agency”, l’incontro e la fusione di due grandi culture.Danza, teatro e musica dall’Italia e da Cuba. Si esibiranno: Carmela Locantore – attrice teatrale e cinematografica, regista, autrice (IT); Nata nel 1957 da genitori del sud Italia e precisamente della Puglia, Carmela intraprende gli studi di […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Ott 2018Gio 11 Ott 2018
In che modo la rivoluzione digitale aumenta la percezione della realtà? – Primo incontro della serie “Make Digital Right”

Make Digital Right. Le nuove frontiere del digitale è un ciclo di incontri moderati da Luca De Biase. Dibattito in lingua francese. La percezione del mondo che ci circonda, le nostre interazioni, la comprensione che abbiamo della nostra stessa esistenza e delle nostre responsabilità individuali stanno attraversando una radicale trasformazione. Quali saranno le conseguenze, sul […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Ott 2018Mar 09 Ott 2018
L’Atlante digitale dei Cammini d’Italia

L’Atlante digitale dei Cammini d’Italia. Presentazione a cura della Direzione Generale Turismo del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. In collaborazione con l’Assessorato al Turismo e alle Pari Opportunità della Regione Lazio. In occasione della Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2018. L’Atlante digitale dei Cammini d’Italia è un’iniziativa lanciata allo scopo di […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Ott 2018Lun 08 Ott 2018
Film Lazzaro felice (2018) di Alice Rohrwacher

Il giovane Lazzaro (Adriano Tardiolo) vive in una comunità contadina, dove il tempo sembra sospeso. La sua esistenza procede senza scosse fino all’incontro con Tancredi (Luca Chikovani), figlio della Marchesa Alfonsina De Luna (Nicoletta Braschi), che non ha mai rivelato ai suoi schiavi la fine della Mezzadria. La Rohrwacher mette in scena un racconto visionario […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Ott 2018Ven 05 Ott 2018
CINEMATEK, International Dance Film Festival – Film Dance Italiani

All’inizio degli anni ’80, come molti altri coreagrofi europei, i coreografi e direttori artistici italiani condividono la passione per la danza americana post-moderna. Si interessano inoltre alle arti marziali orientali e seguono le perfomance di Pia Bausch e Merce Cunnigham, che non sono in tourné in Italia. Si ispirano al cinema d’autore francese e alle […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Ott 2018Ven 05 Ott 2018
Liegi, “Reciprocity” design. “Fragile: design & precarietà” – Conferenza

Un momento unico di scambio sui temi della fragilità e della precarietà, della responsabilità etica e dell’impegno sociale da parte del settore creativo. I commissari delle mostre presentate alla Boverie e al Musée del vie Wallonne dialogano con invitati internazionali, rappresentanti di un movimento di attivisti “multidisciplinari”, militanti appassionati nel campo dell’architettura, del design, della […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Ott 2018Gio 04 Ott 2018
Benedetto XV, il papa dell’inutile strage. Un protagonista dimenticato della Prima guerra mondiale

EVENTO IN LINGUA FRANCESE Dibattito in occasione della pubblicazione degli atti del convegno internazionale di studi storici Benedetto XV. Papa Giacomo Della Chiesa nel mondo dell’«inutile strage», posto sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica e organizzato dalla Fondazione per le scienze religiose “Giovanni XXIII” a Bologna. Riuniti in due volumi, gli atti sono pubblicati nel […]

Leggi di più