Film “Il tutto fare” (2018) di Valerio Attanasio
Con Sergio Castellitto e Guglielmo Poggi. Antonio Bonocore è un praticante legale che lavora – senza contratto e per 300 euro al mese – come assistente del chiarissimo professor Toti Bellastella, principe del foro e docente di Diritto penale. Per Bellastella Antonio fa di tutto, comprese la spesa e la preparazione di pasti gourmet, precipitandosi […]
Leggi di piùL’opera di Caravaggio. Dialogo tra Luc Tuymans e Francesca Cappelletti in occasione di Antwerp Baroque City 2018
Evento coorganizzato con il M HKA, in collaborazione con la società Dante Alighieri di Anversa, nell’ambito della mostra Sanguine/Bloedrood. Luc Tuymans on Baroque, ideata e curata dall’artista per il M HKA (il Museo di Arte Contemporanea di Anversa) e per la Fondazione Prada in occasione della manifestazione Antwerp Baroque City 2018. Con l’esposizione Sanguine/Bloedrood Luc Tuymans vuole […]
Leggi di piùIncontro con Bruno Bozzetto
L’istituto di Cultura ospita il celebre fumettista italiano Bruno Bozzetto. All’incontro con l’artista seguirà la proiezione del documentario a lui dedicato Bozzetto non troppo. Film Bozzetto non troppo (2016) di Marco Bonfanti (75’, V.O. IT, ST. EN) In una serie di interviste – ambientate soprattutto tra le colline del Bergamasco dove abita – inframezzate con sequenze […]
Leggi di più“Minivip & Supervip” Esposizione di Bruno Bozzetto e Gregory Panaccione al Musée de la BD
A partire dal 26 giugno e fino al 2 settembre, le Centre Belge de la Bande Dessinée ospita un’esposizione su Bruno Bozzetto e Grégory Panaccione, creatori della serie “Minivip & Supervip” edita in Francia da Soleil. Maggiori info: https://www.cbbd.be/fr/expositions/la-gallery/minivip-supervip
Leggi di più“Io c’è” (2018) di Alessandro Aronadio
Con Edoardo Leo, Margherita Buy e Giuseppe Battiston. Massimo Alberti ha creduto nel miracolo italiano e poi si è imbattuto nella crisi: il suo bed & breakfast perde colpi (e denari) e la sorella maggiore Adriana, che è sempre stata la cocca di papà, condivide l’opinione genitoriale che Massimo sia incapace di fare alcunché di […]
Leggi di piùSpettacolo teatrale “What’s up”
La compagnia Testa Matte presenta lo spettacolo teatrale “What’s up”. Quante coppie si sfascerebbero se uno dei due guardasse nel cellulare dell’altro? Un po’ come curiosare nel diario del vostro compagno o del vostro miglior amico. Sì, perché ormai il telefono cellulare è diventato la memoria tangibile della nostra vita. Gabriel García Márquez una volta […]
Leggi di piùFête de la musique: Promenade Sauvage / SMOG n27
Luca Piovesan alla fisarmonica e Maarten Stragier alla chitarra sono i membri di Promenade Sauvage, un insolito duo di straordinaria ricerca sonora il cui principale obiettivo è quello di condividere l’energia creativa di una nuova generazione musicale. Questo progetto è reso possibile grazie alla stretta collaborazione tra giovani compositori di talento, impegnati nella ricerca di invenzioni […]
Leggi di piùOmaggio a Franco Basaglia
Omaggio a Franco Basaglia, promotore della moderna concezione della salute mentale e riformatore della disciplina psichiatrica. Il dibattito si terrà in francese. In occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica Deux voyages Belgique-Trieste di Vinciane Hanotte e France Paquay con il CRF del Club André Baillon, vi sarà una conferenza tenuta da Maurizio Costantino, assistente sociale, psicologo, collaboratore […]
Leggi di piùFilm “A casa tutti bene” (2018) di Gabriele Muccino
Con Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Elena Cucci, Tea Falco, Piefrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, Gianfelice Imparato, Ivano Marescotti, Giulia Michielini, Sandra Milo, Giampaolo Morelli, Stefania Sandrelli, Valeria Solarino, Gianmarco Tognazzi. Alba e Pietro sono una coppia di pensionati che ha deciso di trasferirsi su un’isola. In occasione delle nozze d’oro, organizzano un […]
Leggi di piùFilm “Il ragazzo invisibile – Seconda generazione” (2018) di Gabriele Salvatores
Con Ludovico Girardello, Valeria Golino, Fabrizio Bentivoglio, Noa Zatta, Christo Jivkov Ksenia Rappoport. Michele Silenzi è cresciuto: ora ha 16 anni e il temperamento tipico dell’adolescente scontroso, anche perché, oltre alla crisi di crescita comune a tutti i teenager, ha gravi problemi da affrontare. Il primo è il lutto subito al quale abbiamo assistito nel […]
Leggi di più