“L’utopia sostenibile” di Enrico Giovannini
L’Istituto Italiano di Cultura e l’Associazione Palombella di Bruxelles vi invitano alla presentazione del libro di Enrico Giovannini L’utopia sostenibile (Laterza, 2018) in presenza dell’autore. Enrico Giovannini, ex Ministro del lavoro e delle politiche sociali del governo Letta, è professore di statistica ed economia all’Università di Roma “Tor Vergata” e docente di public management e sviluppo sostenibile alla […]
Leggi di piùInfiniti mondi. Siamo soli nell’universo? Viaggio alla scoperta dei pianeti extrasolari
Sono migliaia i mondi alieni che gli astronomi sono riusciti a contare finora intorno a Soli lontani nella nostra galassia. Siamo all’inizio di una straordinaria avventura scientifica che cambia anche il modo di concepire la nostra posizione all’interno dell’Universo.Tutto incominciò nel 1995, quando il primo pianeta venne scoperto intorno ad una stella simile al Sole, […]
Leggi di piùOmaggio a Gioachino Rossini
L’Accademia Chigiana è una delle principali Accademie di alta formazione musicale a livello internazionale. Fondata a Siena nel 1932 dal Conte Guido Chigi Saracini come Accademia estiva di alto perfezionamento, costituisce un riferimento di assoluta eccellenza nel campo della musica e dello spettacolo. La sede dell’Accademia è a Siena, a Palazzo Chigi Saracini, uno dei […]
Leggi di piùFilm “Benedetta follia” (2018) di Carlo Verdone
Guglielmo Pantalei, proprietario di un negozio di articoli religiosi, non si rassegna all’abbandono da parte della moglie dopo 25 anni di matrimonio apparentemente felice. Ma nella sua depressione quotidiana irrompe Luna, giovane “borgatara” romana, che si candida per il ruolo di commessa nel negozio di Guglielmo nonostante il suo aspetto e i suoi modi facciano […]
Leggi di piùFilm “Dove non ho mai abitato” (2017) di Paolo Franchi
Massimo è il delfino e il “figlio putativo” di Manfredi, celebre architetto della Torino bene. Francesca è la vera figlia del luminare, anche lei architetto di talento: ma con grande disappunto del padre la donna ha deciso di abbandonare la professione e trasferirsi in Francia con un marito che, secondo Manfredi, non vale un centesimo […]
Leggi di piùProgresso nella ricerca sul cancro della tiroide: nuove prospettive per i pazienti
Il gruppo italiano de l’associazione Femmes d’Europe organizza una conferenza in lingua francese che sarà tenuta dal dottor Giuseppe Costante, capo della clinica di endocrinologia dell’Institut Jules Bordet e professore di endocrinologia presso l’Université Libre de Bruxelles. Giuseppe Costante, nato a Reggio Calabria, ha frequentato la facoltà di Medicina dell’Università di Messina e si è […]
Leggi di piùD’Annunzio le Magnifique – incontro con Maurizio Serra
Ore 18.30 – Palais des Académies, rue Ducale 1, 1000 BruxellesDibattito in lingua francese L’Académie royale de langue et littérature françaises de Belgique, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e il PEN Belgique sono lieti di accogliere Maurizio Serra per un incontro letterario animato da Jacques De Decker in occasione della pubblicazione della nuova biografia di […]
Leggi di piùTentati di morire…e di vivere: moderni barbari, esteti armati, indomabili, fratelli separati, camaleonti
Giornata di studi su e con Maurizio Serra, autore del recente D’Annunzio le Magnifique, Grasset, Paris 2018. Università di Liegi, Facoltà di Lettere e Filosofia. Programma: 09.15 Benvenuto e presentazione di Paolo Grossi (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles) 09.30 Maurizio Serra (Missione Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali di Ginevra), Moderni barbari […]
Leggi di piùRegards sur Rome – Liegi
Liegi Nel quadro dell’esposizione Viva Roma ! La Boverie, l’Istituto di Cultura e la Fondazione Euritalia presentano un ciclo di film dedicato al cinema italiano. La rassegna sarà inaugurata dal film Sciuscià ’70 di Mimmo Verdesca (IT, 2016, 60′, ST FR). Programma della serata: 18.30 visita della mostra Viva Roma!; 19.15 piccolo rinfresco d’accoglienza; 19.45 presentazione della […]
Leggi di piùConcerto dell’Accademia Chigiana
L’Accademia Chigiana è una delle principali Accademie di alta formazione musicale a livello internazionale. Fondata a Siena nel 1932 dal Conte Guido Chigi Saracini come Accademia estiva di alto perfezionamento, costituisce un riferimento di assoluta eccellenza nel campo della musica e dello spettacolo. La sede dell’Accademia è a Siena, a Palazzo Chigi Saracini, uno dei […]
Leggi di più