Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 24 Set 2018Lun 24 Set 2018
Film “Vasco Modena Park” (2017) di Giuseppe Romano

In presenza del regista Giuseppe Domingo Romano (Pepsy Romanoff) Approda sul grande schermo l’evento che il 1° luglio a Modena, ha visto Vasco protagonista assoluto assieme ai 220.000 spettatori accorsi da tutt’Italia per partecipare alla celebrazione dei suoi primi 40 anni “dal fronte del palco”. Duecentoventimila voci al cielo, ventisette telecamere, massima attenzione alla resa sonora, un montaggio […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Set 2018Gio 20 Set 2018
Rassegna di corti “Grido”

Dopo il successo delle edizioni del 2016 e del 2017, l’Istituto propone la terza edizione del festival “Grido” in cui vengono proiettati 5 cortometraggi vincitori dei maggiori premi italiani: Cani di Razza di Riccardo Antonaroli e Matteo Nicoletta – Corto d’Argento 2017 (ST. EN) Bismillah di Alessandro Grande – David di Donatello 2018 (ST. EN) Il […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Set 2018Lun 17 Set 2018
Incontro con Romeo Castellucci

Evento in lingua francese. Regista, scenografo, artista plastico e visivo, Romeo Castellucci è noto in tutto il mondo per aver dato vita a un teatro fondato sulla totalità delle arti. Le sue messe in scena sono state prodotte dai più prestigiosi teatri e festival internazionali, e presentate in oltre cinquanta paesi. Quest’autunno sarà protagonista a […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Set 2018Dom 16 Set 2018
Lucca Comics & Games con Lucio Filippucci, Salvatore Callerami e Riccardo Pieruccini alla Fête della BD 2018

Per il quarto anno consecutivo l’Italia partecipa alla Fête de la BD di Bruxelles grazie alla consueta collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e il festival Lucca Comics & Games. Lo stand italiano ospiterà tre fumettisti d’eccezione: Lucio Filippucci, Salvatore Callerami e Riccardo Pieruccini. I tre artisti vi stupiranno con performance di live drawing e […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Set 2018Sab 13 Ott 2018
Mostra di design: “Jouets à jouer. Oggetti nella foresta”

In un momento di grande attenzione in ambito internazionale per il design Radicale, o Contro Design, il Centro Studi Poltronova propone, nell’ambito di September Design 2018, una mostra storica presso l’Istituto di Cultura Italiana di Bruxelles. Per la prima volta riuniti tutti insieme, vengono presentati gli oggetti simbolo disegnati e prodotti da Poltronova tra la […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Set 2018Lun 10 Set 2018
Film “Il tutto fare” (2018) di Valerio Attanasio

Con Sergio Castellitto e Guglielmo Poggi. Antonio Bonocore è un praticante legale che lavora – senza contratto e per 300 euro al mese – come assistente del chiarissimo professor Toti Bellastella, principe del foro e docente di Diritto penale. Per Bellastella Antonio fa di tutto, comprese la spesa e la preparazione di pasti gourmet, precipitandosi […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Set 2018Mar 04 Set 2018
L’opera di Caravaggio. Dialogo tra Luc Tuymans e Francesca Cappelletti in occasione di Antwerp Baroque City 2018

Evento coorganizzato con il M HKA, in collaborazione con la società Dante Alighieri di Anversa, nell’ambito della mostra Sanguine/Bloedrood. Luc Tuymans on Baroque, ideata e curata dall’artista per il M HKA (il Museo di Arte Contemporanea di Anversa) e per la Fondazione Prada in occasione della manifestazione Antwerp Baroque City 2018. Con l’esposizione Sanguine/Bloedrood Luc Tuymans vuole […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Giu 2018Mar 26 Giu 2018
Incontro con Bruno Bozzetto

L’istituto di Cultura ospita il celebre fumettista italiano Bruno Bozzetto. All’incontro con l’artista seguirà la proiezione del documentario a lui dedicato Bozzetto non troppo. Film Bozzetto non troppo (2016) di Marco Bonfanti (75’, V.O. IT, ST. EN) In una serie di interviste – ambientate soprattutto tra le colline del Bergamasco dove abita – inframezzate con sequenze […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Giu 2018Dom 09 Set 2018
“Minivip & Supervip” Esposizione di Bruno Bozzetto e Gregory Panaccione al Musée de la BD

A partire dal 26 giugno e fino al 2 settembre, le Centre Belge de la Bande Dessinée ospita un’esposizione su Bruno Bozzetto e Grégory Panaccione, creatori della serie “Minivip & Supervip” edita in Francia da Soleil. Maggiori info: https://www.cbbd.be/fr/expositions/la-gallery/minivip-supervip

Leggi di più
Concluso Lun 25 Giu 2018Lun 25 Giu 2018
“Io c’è” (2018) di Alessandro Aronadio

Con Edoardo Leo, Margherita Buy e Giuseppe Battiston. Massimo Alberti ha creduto nel miracolo italiano e poi si è imbattuto nella crisi: il suo bed & breakfast perde colpi (e denari) e la sorella maggiore Adriana, che è sempre stata la cocca di papà, condivide l’opinione genitoriale che Massimo sia incapace di fare alcunché di […]

Leggi di più