Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 07 Giu 2018Gio 07 Giu 2018
L’Europa del lavoro e dei diritti, senza frontiere

L’INCA Belgio, in collaborazione con ITACA, organizza una serata dal tema: “L’Europa del lavoro e dei diritti, senza frontiere”. Questa serata sarà l’occasione per promuovere un dialogo aperto intorno ai temi del lavoro, dei diritti e della migrazione passata e recente, in Belgio, in Italia e in Europa. Evento interamente bilingue IT/FR con traduzione simultanea. […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Giu 2018Mer 06 Giu 2018
Écritures au féminin – Regards croisés entre Belgique et Italie

Con Françoise Lalande e Elisabetta Rasy. Dibattito animato da Marie-France Renard Nell’ambito del ciclo di incontri “Storie italiane”. L’incontro si terrà in francese. Françoise Lalande. Scrittrice, saggista e insegnante, ha vissuto in molti paesi dell’Africa e dell’America Latina. Dal 1976 al 1981 ha lavorato per Amnesty International Belgique. In seguito ha insegnato letteratura comparata all’Institut supérieur […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Giu 2018Mar 05 Giu 2018
“Tutto un altro mondo” con Alessia Mosca

Alessia Mosca, membro del Parlamento europeo presenterà il suo libro Tutto un altro mondo (Ed. San Paolo, 2018).   Introduce: Elena Basile, Ambasciatore d’Italia in Belgio Interverranno: Alessia Mosca, membro del Parlamento europeo Maurizio Massari, Rappresentante permanente dell’Italia presso l’Ue Modera: David Carretta, corrispondente dalle istituzioni europee di Radio Radicale   Per quanto abbia portato grandi progressi e […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Giu 2018Lun 04 Giu 2018
FARE CINEMA: “Figlia mia” (2018) di Laura Bispuri

Nell’ambito delle settimane del cinema italiano “FARE CINEMA”. In presenza della registaIntervengono:Alessia Centioni, presidente di EWAFabia Bettini e Gianluca Giannelli, Direttori di Alice nella città Nell’estate in cui compie 10 anni, Vittoria scopre di avere due madri: Tina (Valeria Golino), madre amorevole che vive in rapporto simbiotico con la piccola e Angelica (Alba Rohrwacher), una […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Mag 2018Mer 30 Mag 2018
FARE CINEMA: “Dopo la guerra” (2018) di Annarita Zambrano

Nell’ambito delle settimane del cinema italiano “FARE CINEMA”. Bologna, 2002. La protesta contro la riforma del lavoro esplode nelle università. L’assassinio di un giudice riapre vecchie ferite politiche tra Italia e Francia. Marco, ex-militante di sinistra, condannato per omicidio e rifugiato in Francia da 20 anni grazie alla Dottrina Mitterrand, che permetteva agli ex terroristi […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Mag 2018Mar 29 Mag 2018
FARE CINEMA: “Made in Italy” (2018) di Luciano Ligabue

Nell’ambito delle settimane del cinema italiano “FARE CINEMA”. Intervengono:Massimo Mezzetti, Assessore alla cultura, politiche giovanili e politiche per la legalitàFabio Abagnato, Emilia-Romagna Film CommissionPresentano:Emilia-Romagna, Audio-Visual Fund Il protagonista Riko, un uomo di specchiate virtù e comprovata sfortuna: incastrato in un lavoro che non ha scelto, a malapena in grado di mantenere la casa di famiglia. […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Mag 2018Lun 28 Mag 2018
FARE CINEMA: “The place” (2017) di Paolo Genovese

Nell’ambito delle settimane del cinema italiano “FARE CINEMA”. Un uomo misterioso è seduto giorno dopo giorno a un tavolo del bar “The place”. Accoglie lì i suoi “clienti” che gli chiedono di realizzare i loro desideri a volte impossibili : un aspetto migliore, la guarigione di un figlio, recuperare la vista, ritrovare Dio… Quest’uomo silenzioso […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Mag 2018Gio 24 Mag 2018
Poesia in forma di cosa

Convegno Internazionale di Studi Poesia in forma di cosa Concretismo e Visualità in Italia e Belgio negli anni Sessanta e Settanta Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles 24 – 25 Maggio 2018 Poesia di Nico Dockx, 2018. Courtesy l’artista   “Il nostro linguaggio può essere considerato come una vecchia città: un dedalo di stradine e […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mag 2018Mer 23 Mag 2018
FARE CINEMA: “Easy” (2017) di Andrea Magnani

Nell’ambito delle settimane del cinema italiano “FARE CINEMA”. Isidoro, da tutti conosciuto come Easy, è solo, con molti chili di troppo e depresso. La sua carriera di giovane pilota di go-kart è stata interrotta quando ha iniziato a prendere peso tanto da non riuscire più ad entrare nell’abitacolo della macchina. E adesso eccolo qui: è […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Mag 2018Mar 22 Mag 2018
FARE CINEMA: “Gli sdraiati” (2017) di Francesca Archibugi

Nell’ambito delle settimane del cinema italiano “FARE CINEMA”. Giorgio e Tito sono padre e figlio. Due mondi opposti che si scontrano all’interno di un appartamento a Milano. Giorgio è un giornalista di successo, stimato da colleghi e circondato da amici. Solo la sua ex moglie non gli rivolge parola e suo figlio si limita a […]

Leggi di più