Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 03 Ott 2018Mer 03 Ott 2018
Presentazione del progetto “Inventory. The Fountains of Za’atari” di Margherita Moscardini

Inventory. The Fountains of Za’atari è un progetto dell’artista Margherita Moscardini frutto del lavoro svolto all’interno di Camp Za’atari, il secondo campo per rifugiati più grande al mondo nato in Giordania nel 2012 per accogliere la Siria in fuga dalla guerra. Il progetto promosso dalla Fondazione Pastificio Cerere di Roma è vincitore della prima edizione […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Ott 2018Mar 02 Ott 2018
Il vincitore del Premio Campiello 2017 ospite all’IIC: Donatella Di Pietrantonio presenta “L’Arminuta”

Presentazione del romanzo L’Arminuta,Torino, Einaudi, 2017 (La Revenue, Paris, Seuil, 2018, traduit de l’italien par Nathalie Bauer) con Donatella di Pietrantonio e Martine van Geertruijden. Vincitore del Premio Campiello 2017. Nella prima pagina, l’“Arminuta” (la ritornata) suona a una porta sconosciuta, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell’altra. Ad aprirle è […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Ott 2018Lun 01 Ott 2018
Film “Tito e gli alieni” (2018) di Paola Randi

con Valerio Mastrandrea, Chiara Stella Riccio, Luca Esposito, Gianfelice Imparato Quella del Professore, scienziato napoletano rimasto vedovo e isolato in una casa mobile nel deserto del Nevada, accanto all’Area 51, è un’esistenza solitaria e votata alla scienza: dovrebbe lavorare a un progetto segreto per il governo degli Stati Uniti, ma in realtà passa le sue giornate su un divano […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Set 2018Gio 27 Set 2018
“Il lavoro nella Costituzione italiana” con il giudice della Corte costituzionale Silvana Sciarra

Ospite d’eccezione di questo incontro organizzato dall’Istituto in occasione dei settant’anni della Costituzione italiana, Silvana Sciarra è la quinta donna a fare parte della Corte costituzionale e la prima ad essere stata eletta dal Parlamento in seduta comune. Professore emerito dell’Università degli studi di Firenze, Silvana Sciarra ha insegnato in vari atenei, fra cui Ucla […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Set 2018Mer 26 Set 2018
Exodos – rotte migratorie. Storie di persone, arrivi, inclusione

L’Istituto di cultura in collaborazione con la Regione Piemonte organizza la proiezione di due documentari sul tema dell’immigrazione seguita dal dibattito in presenza dei registi Stefano Rogliatti, Stefano Tallia e Simona Carnino Dust. La seconda vita (2016, V.O. IT, ST. EN) è stato realizzato Stefano Rogliatti e Stefano Tallia che si sono spinti nel Kurdistan iracheno per raccogliere le testimonianze degli ospiti dei […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Set 2018Lun 24 Set 2018
Film “Vasco Modena Park” (2017) di Giuseppe Romano

In presenza del regista Giuseppe Domingo Romano (Pepsy Romanoff) Approda sul grande schermo l’evento che il 1° luglio a Modena, ha visto Vasco protagonista assoluto assieme ai 220.000 spettatori accorsi da tutt’Italia per partecipare alla celebrazione dei suoi primi 40 anni “dal fronte del palco”. Duecentoventimila voci al cielo, ventisette telecamere, massima attenzione alla resa sonora, un montaggio […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Set 2018Gio 20 Set 2018
Rassegna di corti “Grido”

Dopo il successo delle edizioni del 2016 e del 2017, l’Istituto propone la terza edizione del festival “Grido” in cui vengono proiettati 5 cortometraggi vincitori dei maggiori premi italiani: Cani di Razza di Riccardo Antonaroli e Matteo Nicoletta – Corto d’Argento 2017 (ST. EN) Bismillah di Alessandro Grande – David di Donatello 2018 (ST. EN) Il […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Set 2018Lun 17 Set 2018
Incontro con Romeo Castellucci

Evento in lingua francese. Regista, scenografo, artista plastico e visivo, Romeo Castellucci è noto in tutto il mondo per aver dato vita a un teatro fondato sulla totalità delle arti. Le sue messe in scena sono state prodotte dai più prestigiosi teatri e festival internazionali, e presentate in oltre cinquanta paesi. Quest’autunno sarà protagonista a […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Set 2018Dom 16 Set 2018
Lucca Comics & Games con Lucio Filippucci, Salvatore Callerami e Riccardo Pieruccini alla Fête della BD 2018

Per il quarto anno consecutivo l’Italia partecipa alla Fête de la BD di Bruxelles grazie alla consueta collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e il festival Lucca Comics & Games. Lo stand italiano ospiterà tre fumettisti d’eccezione: Lucio Filippucci, Salvatore Callerami e Riccardo Pieruccini. I tre artisti vi stupiranno con performance di live drawing e […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Set 2018Sab 13 Ott 2018
Mostra di design: “Jouets à jouer. Oggetti nella foresta”

In un momento di grande attenzione in ambito internazionale per il design Radicale, o Contro Design, il Centro Studi Poltronova propone, nell’ambito di September Design 2018, una mostra storica presso l’Istituto di Cultura Italiana di Bruxelles. Per la prima volta riuniti tutti insieme, vengono presentati gli oggetti simbolo disegnati e prodotti da Poltronova tra la […]

Leggi di più