Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 29 Mag 2018Mar 29 Mag 2018
FARE CINEMA: “Made in Italy” (2018) di Luciano Ligabue

Nell’ambito delle settimane del cinema italiano “FARE CINEMA”. Intervengono:Massimo Mezzetti, Assessore alla cultura, politiche giovanili e politiche per la legalitàFabio Abagnato, Emilia-Romagna Film CommissionPresentano:Emilia-Romagna, Audio-Visual Fund Il protagonista Riko, un uomo di specchiate virtù e comprovata sfortuna: incastrato in un lavoro che non ha scelto, a malapena in grado di mantenere la casa di famiglia. […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Mag 2018Lun 28 Mag 2018
FARE CINEMA: “The place” (2017) di Paolo Genovese

Nell’ambito delle settimane del cinema italiano “FARE CINEMA”. Un uomo misterioso è seduto giorno dopo giorno a un tavolo del bar “The place”. Accoglie lì i suoi “clienti” che gli chiedono di realizzare i loro desideri a volte impossibili : un aspetto migliore, la guarigione di un figlio, recuperare la vista, ritrovare Dio… Quest’uomo silenzioso […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Mag 2018Gio 24 Mag 2018
Poesia in forma di cosa

Convegno Internazionale di Studi Poesia in forma di cosa Concretismo e Visualità in Italia e Belgio negli anni Sessanta e Settanta Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles 24 – 25 Maggio 2018 Poesia di Nico Dockx, 2018. Courtesy l’artista   “Il nostro linguaggio può essere considerato come una vecchia città: un dedalo di stradine e […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mag 2018Mer 23 Mag 2018
FARE CINEMA: “Easy” (2017) di Andrea Magnani

Nell’ambito delle settimane del cinema italiano “FARE CINEMA”. Isidoro, da tutti conosciuto come Easy, è solo, con molti chili di troppo e depresso. La sua carriera di giovane pilota di go-kart è stata interrotta quando ha iniziato a prendere peso tanto da non riuscire più ad entrare nell’abitacolo della macchina. E adesso eccolo qui: è […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Mag 2018Mar 22 Mag 2018
FARE CINEMA: “Gli sdraiati” (2017) di Francesca Archibugi

Nell’ambito delle settimane del cinema italiano “FARE CINEMA”. Giorgio e Tito sono padre e figlio. Due mondi opposti che si scontrano all’interno di un appartamento a Milano. Giorgio è un giornalista di successo, stimato da colleghi e circondato da amici. Solo la sua ex moglie non gli rivolge parola e suo figlio si limita a […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Mag 2018Gio 17 Mag 2018
“L’utopia sostenibile” di Enrico Giovannini

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Associazione Palombella di Bruxelles vi invitano alla presentazione del libro di Enrico Giovannini L’utopia sostenibile (Laterza, 2018) in presenza dell’autore. Enrico Giovannini, ex Ministro del lavoro e delle politiche sociali del governo Letta, è professore di statistica ed economia all’Università di Roma “Tor Vergata” e docente di public management e sviluppo sostenibile alla […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Mag 2018Mer 16 Mag 2018
Infiniti mondi. Siamo soli nell’universo? Viaggio alla scoperta dei pianeti extrasolari

Sono migliaia i mondi alieni che gli astronomi sono riusciti a contare finora intorno a Soli lontani nella nostra galassia. Siamo all’inizio di una straordinaria avventura scientifica che cambia anche il modo di concepire la nostra posizione all’interno dell’Universo.Tutto incominciò nel 1995, quando il primo pianeta venne scoperto intorno ad una stella simile al Sole, […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Mag 2018Mar 15 Mag 2018
Omaggio a Gioachino Rossini

L’Accademia Chigiana è una delle principali Accademie di alta formazione musicale a livello internazionale. Fondata a Siena nel 1932 dal Conte Guido Chigi Saracini come Accademia estiva di alto perfezionamento, costituisce un riferimento di assoluta eccellenza nel campo della musica e dello spettacolo. La sede dell’Accademia è a Siena, a Palazzo Chigi Saracini, uno dei […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Mag 2018Lun 14 Mag 2018
Film “Benedetta follia” (2018) di Carlo Verdone

Guglielmo Pantalei, proprietario di un negozio di articoli religiosi, non si rassegna all’abbandono da parte della moglie dopo 25 anni di matrimonio apparentemente felice. Ma nella sua depressione quotidiana irrompe Luna, giovane “borgatara” romana, che si candida per il ruolo di commessa nel negozio di Guglielmo nonostante il suo aspetto e i suoi modi facciano […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Mag 2018Lun 07 Mag 2018
Film “Dove non ho mai abitato” (2017) di Paolo Franchi

Massimo è il delfino e il “figlio putativo” di Manfredi, celebre architetto della Torino bene. Francesca è la vera figlia del luminare, anche lei architetto di talento: ma con grande disappunto del padre la donna ha deciso di abbandonare la professione e trasferirsi in Francia con un marito che, secondo Manfredi, non vale un centesimo […]

Leggi di più