Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 16 Feb 2018Ven 16 Feb 2018
Concerto Jazz in occasione della pubblicazione dell’ultimo disco di Letizia Onorati “Notes and words”

Album Notes and Words: I 9 brani inediti sono composti e arrangiati da Paolo Di Sabatino (sua anche la rielaborazione dei 3 standard che completano il lavoro), vero e proprio “regista” del lavoro realizzato. Il progetto è impreziosito dalla partecipazione di musicisti di prim’ordine. Oltre a Paolo Di Sabatino al pianoforte, sono parte della band: Flavio […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Feb 2018Mer 14 Feb 2018
“Leone Ginzburg. Un intellettuale contro il fascismo”. Dibattito e film, con la partecipazione di Carlo Ginzburg

Il dibattito, in lingua francese, sarà seguito dalla proiezione del film Leone Ginzburg. Un intellectuel contre le fascisme di Florence Mauro (2016, 65’). Con la partecipazione di: Carlo Ginzburg, figlio di Leone, è nato a Torino nel 1939. Professore di storia moderna, ha insegnato all’Università di Bologna, poi, a partire dal 1988, all’Università della California […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Feb 2018Mar 13 Feb 2018
“Album Primo Levi”: incontro con Domenico Scarpa, seguito dal documentario “Gli sci di Primo Levi” (2017, 61′) di Bruna Bertani

Incontro con Domenico Scarpa in occasione della pubblicazione dell’Album Primo Levi, edito nella collana “Saggi” Einaudi a cura di Roberta Mori e Domenico Scarpa. Né biografia né saggio monografico, l’Album Primo Levi si configura piuttosto come un film documentario steso su carta, data la rilevanza che vi assume il materiale iconografico, rappresentato da oltre 400 […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Feb 2018Lun 12 Feb 2018
Film “Terapia di coppia per amanti” (2017) di Alessio Maria Federici

Con Ambra Angiolini e Pietro Sermonti. Scaricata la passione incontrollabile dei primi tempi, Modesto e Viviana bussano alla porta di un analista per sottoporsi alla terapia di coppia. C’è solo un problema: loro non sono una coppia. Non una ufficiale, almeno. I due amanti, entrambi ingabbiati in matrimoni infelici, non sanno come reagire di fronte […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Feb 2018Gio 08 Feb 2018
Incontro con Francesco Carofiglio e presentazione del suo ultimo libro “Il maestro”

Incontro con Francesco Carofiglio e Daniela Sanna in occasione della pubblicazione dell’ultimo libro di Carofiglio: Il maestro, Milano, Edizioni Piemme, 2017. Corrado Lazzari è stato il più grande attore del Novecento. Il volto della tragedia shakespeariana, acclamato dalle platee di tutto il mondo, è oggi un uomo solo. La fama, il successo, gli amici, tutto perduto. Le giornate si inseguono, […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Feb 2018Mar 06 Feb 2018
“Actualité d’Antonio Gramsci” – dibattito con Angelo D’Orsi e Christophe Mileschi

Dibattito con Angelo d’Orsi e Christophe Mileschi in occasione della pubblicazione del libro di Angelo d’Orsi Gramsci. Una nuova biografia, Milano, Feltrinelli, 2016. (evento in lingua francese) Angelo d’Orsi Specialista di storia culturale e politica del XX secolo, Angelo D’Orsi si è interessato alla storia degli intellettuali italiani e al loro rapporto con la guerra, il […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Feb 2018Lun 05 Feb 2018
Film “Amori che non sanno stare al mondo” (2017) di Cristina Comencini

Amori che non sanno stare al mondo è la storia di Claudia e Flavio, non una storia d’amore. Non più. La fine della relazione è traumatica per la romantica Claudia, che anche dopo la separazione non riesce a dimenticare. Per Flavio invece, andare avanti è un’urgenza, un istinto alimentato dall’incontro con la giovane Giorgia. In […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Feb 2018Dom 04 Feb 2018
BOZAR, Festival ITALIA IN DOC, domenica 4 febbraio

Prenotazione obbligatoria >>> Ore 15.00Il senso della bellezza di Valerio Jalongo (IT, CH, 2017, 75’, EN-IT/ST-OND : EN) Quattro anni dopo la sensazionale scoperta del “Bosone di Higgs”, il CERN è alla vigilia di un nuovo, eccezionale esperimento. Diecimila scienziati di tutto il mondo collaborano intorno alla più grande macchina mai costruita dagli esseri umani. […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Feb 2018Sab 03 Feb 2018
IIC, Festival ITALIA IN DOC, sabato 3 febbraio

prenotazione obbligatoria >>> ✪ Proiezione in presenza del regista Ore 15.00Le bleu miraculeux di Alessandra Celesia (IT, FR, 2017, 86’, IT/ST-OND: FR) In principio c’è il livido. Un ematoma blu sulla guancia sinistra.La contusione ostentata dalla Madre di tutti noi che da secoli se ne sta seduta sulle pendici del Vesuvio, calmissima su un mare […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Feb 2018Ven 02 Feb 2018
IIC, Festival ITALIA IN DOC – venerdì 2 febbraio

Prenotazione obbligatoria >>> ✪ In presenza del regista Ore 19.00 Sciuscià 70 di Mimmo Verdesca (IT, 2016, 60’, IT/ST-OND : FR) ✪ Sciuscià 70 celebra i settant’ anni dell’uscita del film “Sciuscià” di Vittorio De Sica, capolavoro del Neorealismo, primo film italiano a vincere l’Oscar e primo Nastro d’argento della storia. Attraverso le testimonianze inedite dei […]

Leggi di più