Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 18 Mag 2019Sab 18 Mag 2019
Bum ha i piedi bruciati – spettacolo su Giovanni Falcone

Beit Live e l’Istituto di Cultura Bruxellespresentano:“Bum ha i piedi bruciati – Uno spettacolo sulla vita di Giovanni Falcone”di e con Dario Leonescene e luci: Massimo Guerciregia: Dario Leone “Bum ha i piedi bruciati” è uno spettacolo teatrale che narra, dal punto di vista intimo e umano, la vita di Giovanni Falcone e la sua […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Mag 2019Gio 16 Mag 2019
Italian design Day IIIa edizione, con Ezio Manzini: “Design per una città collaborativa”

L’edizione 2019 della Giornata del Design Italiano nel Mondo, un’iniziativa lanciata nel 2017 dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, è dedicata al tema “Design e Città del Futuro. Qualità della vita e nuove frontiere dell’abitare”, con l’obiettivo di far comprendere come il design possa lavorare su un prodotto complesso come la città […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Mag 2019Lun 13 Mag 2019
Film Ti presento Sofia (2018) di Guido Chiesa

Ti presento Sofia, il film diretto da Guido Chiesa, vede protagonisti Gabriele (Fabio De Luigi), Mara (Micaela Ramazzotti) e la piccola Sofia (Caterina Sbaraglia).Lui è un padre goffo e ossessivo, lei una donna tutta d’un pezzo che non vuole avere figli. La piccola, figlia di lui, cambierà il loro approccio alla vita e li costringerà […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Mag 2019Gio 09 Mag 2019
Mostra “À travers le miroir” di Gianfranco Vinay

Trasferire il codice sonoro della musica nel codice visivo del disegno e dell’immagine è uno dei principali obiettivi della ricerca artistica di Gianfranco Vinay. Musicologo di professione, torinese, da molti anni residente a Parigi, si serve del medium dello specchio e delle riflessioni nello specchio per comporre lavori che si configurano come veri e propri […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Mag 2019Lun 06 Mag 2019
Film Un giorno all’improvviso (2018) di Ciro D’Emilio

Un giorno all’improvviso, il film diretto da Ciro D’Emilio, racconta la storia di Antonio (Giampiero De Concilio), diciassettenne con un sogno: essere un calciatore in una grande squadra. Vive in una piccola cittadina di una provincia campana, una terra in cui cavarsela non è sempre così facile. A rendere ancora più complessa la situazione c’è […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Mag 2019Lun 06 Mag 2019
André Corbeau: un bibliofilo ed erudito tra Francia e Italia nel nome di Leonardo da Vinci

Partecipano all’incontro Silvia Fabrizio-Costa (Università di Caen Normandie); Roberto D’Urso (Università degli Studi l’Orientale, Napoli) et Jocelyne Titon (Biblioteca dell’Università di Caen Normandie). André Corbeau (1898-1971) resta ancora oggi largamente sconosciuto anche al pubblico degli specialisti, nonostante l’eccezionale quantità di documenti che egli ha raccolto sulle opere e i lavori di Leonardo da Vinci ed […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Mag 2019Lun 06 Mag 2019
Giornata di studi La letteratura italiana del Secondo Novecento fuori d’Italia (1945-1989). Ricezione e immaginario: le riviste

Programma Ore 9.30-10.00 Paolo Grossi (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles) Saluto. Thea Rimini (Université de Mons, Université Libre de Bruxelles) Presentazione della giornata di studi. Ore 10.00- 10.30Silvia Fabrizio-Costa (Université de Caen-Normandie) La rivista Europe: presenza/assenza dell’Italia (1946-1956) Ore 10.30-11.00 Beatrice Sica (University College London) Samuel Putnam, This Quarter e la letteratura italiana. […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Apr 2019Lun 29 Apr 2019
Focus sul film di danza italiano a cura dell’International Dance Film Festival Brussels

Una selezione di film di danza italiani degli anni ’80 e ’90 a cura dell’International Dance Film Festival Brussels. Con la partecipazione di Wolfgang Kolb e Stefanie Bodien, direttori artistici del Festival PROGRAMMA: Don’t walk the walk (4’) di Claudio Prati, coreografia Ariella Vidach, 1987 Watching you without me (4’) di Roberto Castello, coreografia Sosta […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Apr 2019Gio 02 Mag 2019
ANVERSA – Comitato Dante Alighieri: Expo D’ArTE

Programma attività Expo D’ArTE Giovedì 25/04 Alle 19.30 (fine entro le 22.00) – Introduzione a cura di Emiliano Biagio Manzillo (presidente La Dante di Anversa) e Abraham Neufeld (docente di pittura KASKA) – Proclamazione del vincitore e intermezzo musicale con Sofia Pevenage (violino e viola) Venerdì 26/04 Dalle 10.00 alle 11.15 – Lezione sulle Dive […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Apr 2019Ven 26 Apr 2019
Tradurre Calvino e Tabucchi, classici della letteratura italiana del Novecento

Il convegno è dedicato allo studio delle traduzioni degli scrittori italiani Italo Calvino (1923-1985) e Antonio Tabucchi (1943-2012), oggi considerati dei veri e propri “classici” della letteratura italiana della seconda metà del Novecento e tradotti in più di venti lingue. L’intento del convegno è quello di esplorare una serie di problematiche complementari, tenendo conto della […]

Leggi di più