Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 11 Mar 2025Mar 11 Mar 2025
ANNO DEGASPERIANO – Celebrazione dei 70 anni dalla scomparsa di Alcide De Gasperi

Tra i principali protagonisti della ricostruzione post-bellica italiana, De Gasperi è considerato, insieme al tedesco Konrad Adenauer e al francese Robert Schuman, il padre fondatore dell’Unione Europea. Programma: Introduzione: Prof. Pierre Di Toro, Direttore di chiara fama, Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles Saluto ufficiale: S.E. Federica Favi, Ambasciatore d’Italia presso il Regno del Belgio […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Mar 2025Sab 15 Mar 2025
LOVE INTERNATIONAL FILM FESTIVAL MONS – Proiezioni e incontri sul cinema italiano con Sergio Castellitto e Federica Vincenti

Creato nel 1984, il Love International Film Festival Mons è nato da un’idea originale che ha garantito un successo fulminante, come un colpo di fulmine: porre l’amore al centro della sua programmazione cinematografica. Questa scelta ha permesso di diventare un evento cinematografico imprescindibile nel Belgio francofono e di trovare gradualmente il suo posto sulla mappa […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Mar 2025Gio 06 Mar 2025
(SOLD OUT) IL GATTOPARDO – Proiezione internazionale esclusiva

In collaborazione con Netflix, l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di ospitare – nel suo Teatro-Cinema e quale esclusiva internazionale in sala cinematografica – la prima puntata della serie Il Gattopardo, ispirato all’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Basato su uno dei più grandi romanzi italiani di tutti i tempi, Il Gattopardo è un […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mar 2025
(SOLD OUT) IL NIBBIO – Première del film, in memoria di Nicola Calipari

Nel giorno del ventennale del sacrificio dell’Alto Dirigente di Stato Nicola Calipari, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Belgio, è lieto di ospitare la première del film Il Nibbio di Alessandro Tonda, con attore protagonista Claudio Santamaria. La proiezione nel Teatro-Cinema dell’Istituto si svolge in contemporanea alla première istituzionale […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Feb 2025
TUTTO QUELLO CHE VUOI – Proiezione del film di Francesco Bruni

Attori protagonisti: Giuliano Montaldo e Andrea Carpenzano – Vincitore del Nastro d’argento nel 2017 e del David di Donatello nel 2018 – Alessandro, un ragazzo di 22 anni, accetta un lavoro come accompagnatore di Giorgio, un anziano, vivace e divertente poeta di 85 anni: i due appartengono a mondi profondamente diversi, ma proprio la loro eterogeneità e distanza iniziale permetterà […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Feb 2025
DALL’ITALIA… ALL’UE E ALLA NATO – Lavorare nelle organizzazioni internazionali della sicurezza e della difesa: Commissione Europea, NATO, Agenzia Europea per la Difesa, Servizio Europeo per l’Azione Esterna

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles propone un incontro con dirigenti e funzionari dell’Unione Europea, della NATO e dell’Agenzia Europea per la Difesa (AED), i quali sono regolarmente membri di panel di selezione dei concorsi per l’accesso alle rispettive organizzazioni. L’evento verrà introdotto e moderato dal Prof. Pierre di Toro, Direttore di “Chiara Fama” dell’Istituto […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Feb 2025Mer 19 Feb 2025
LE DIVE ITALIANE – Conferenze e proiezioni sulle dive del cinema italiano del secondo dopoguerra

Per il terzo anno consecutivo, rivisitiamo la storia del cinema italiano attraverso cinque conferenze in collaborazione con la Cinematek e il RITCS, le quali precedono i rispettivi film. Le prime dive del cinema italiano furono le star del cinema muto, come Francesca Bertini e Lyda Borelli. Negli anni Quaranta è Anna Magnani a raccogliere la […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Feb 2025
LUIGI EINAUDI PIONIERE DELL’”EUROPA LIBERA E UNITA”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha il piacere di ospitare la tappa internazionale conclusiva delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi (24 marzo 1874 – 30 ottobre 1961), primo Presidente della Repubblica eletto dal Parlamento dopo l’approvazione della Costituzione, nel 1948. Oltre a essere tra i membri dell’Assemblea Costituente, è stato anche […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Feb 2025Lun 17 Feb 2025
M. IL FIGLIO DEL SECOLO – Evento conclusivo (episodi 6, 7, 8) della serie originale Sky

Evento conclusivo della serie M. Il figlio del secolo all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con Sky e parte della rassegna “Venezia a Bruxelles – I film del festival all’Istituto Italiano di Cultura”- La serie, di cui si proietteranno gli episodi ultimi (6, 7, 8), è diretta da Joe Wright e conta l’attore Luca […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Feb 2025
DIVERSITÀ UMANA E DESIGN PER L’INCLUSIONE- IX Giornata del Design Italiano

In occasione della IX Giornata del Design Italiano, vi invitiamo all’incontro con Giuseppe Di Bucchianico, Professore universitario di Disegno Industriale, Presidente dell’Associazione internazionale EIDD-Design for All Europe e chair del congresso Design for Inclusion, che si svolge annualmente negli Stati Uniti nell’ambito della AHFE-Applied Human Factors and Ergonomics. A partire da un’analisi della diversità umana, […]

Leggi di più