Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 13 Mag 2025Mar 13 Mag 2025
NARCISSE & FRIENDS – Anteprima del Festival di danza contemporanea

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e la Compagnie Narcisse vi invitano a scoprire la “Seconda edizione del festival internazionale di danza contemporanea Narcisse & Friends” in occasione dell’evento di anteprima che si terrà nel Teatro dell’Istituto. Sul palco dell’IIC si esibiranno le danzatrici Paola Zampierolo e Valentina Viscido, per raccontare, attraverso i loro corpi, […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Mag 2025
[SOLD-OUT] ETERNO VISIONARIO – Il film di Placido su Pirandello. In presenza del Ministro Giuseppe Valditara e dell’attrice protagonista Federica Vincenti

La proiezione è organizzata in occasione del 90° anno dall’assegnazione del Premio Nobel per la letteratura a Luigi Pirandello. Alla stessa, seguirà il saluto istituzionale del Prof. Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del merito, e un incontro con l’attrice, cantante, produttrice cinematografica e teatrale Federica Luna Vincenti (coprotagonista del film), 1934. In treno verso Stoccolma, dove […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mag 2025Gio 08 Mag 2025
Il ragazzo dai pantaloni rosa – Proiezione del film di Margherita Ferri

Il 20 novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo che aveva appena compiuto 15 anni, si tolse la vita. Fu il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne. L’incidente scatenante fu l’aver voluto indossare dei pantaloni rossi, regalo della madre, che a causa di un lavaggio sbagliato erano […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Mag 2025
PER IL MIO BENE – Proiezione del film in presenza dell’attrice Barbora Bobulova e del regista Mimmo Verdesca

L’Istituto è lieto di presentare la proiezione del film Per il mio bene, seguita da un incontro con l’attrice Barbora Bobulova e il regista Mimmo Verdesca. Giovanna è una donna forte, autonoma. Guida fieramente l’azienda di famiglia e cresce da sola una figlia adolescente. La sua vita scorre solida, fino a quando non scopre di avere […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Apr 2025Gio 22 Mag 2025
MOSTRA “DAVID” – La scultura italiana contemporanea: il Maestro del marmo JAGO

La scultura italiana contemporanea all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles! La David di “Jago” esposta presso l’Istituto dal 29 aprile fino al 22 maggio 2025. Jago è uno degli scultori italiani più straordinari e innovativi del nostro tempo, che ha conquistato un posto di rilievo nel panorama artistico internazionale grazie alla sua capacità unica di […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Apr 2025Lun 14 Apr 2025
[SOLD OUT] BERLINGUER. LA GRANDE AMBIZIONE – Proiezione del film di Andrea Segre

Il film ha vinto il Premio per il Miglior attore alla Festa del cinema di ROMA 2024, grazie alla performance di Elio Germano nel ruolo di Enrico Berlinguer.- Quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto Enrico Berlinguer, segretario negli anni Settanta del più importante partito comunista del mondo occidentale, […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Apr 2025Gio 10 Apr 2025
MAUDIT – Viaggio nella vita e nell’opera di Modigliani. Spettacolo teatrale

Lo spettacolo è una messa in scena surrealista dell’esperienza esistenziale di Amedeo Modigliani, figura tra le più affascinanti dell’arte pittorica italiana, nella ricorrenza del 140° anno dalla sua nascita. Narrazioni, teatro-danza, musica e sensorialità che riporta alla Parigi degli inizi del XX secolo, fucina del cuore dell’arte europea e non solo. Con Sara Faccini, Anna […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Apr 2025Mer 09 Apr 2025
MI RENDO CONTO – Spettacolo di marionette

Nell’ambito del progetto “Burattinando s’impara“, l’Istituto Italiano di Cultura – in collaborazione con OperaMus, Regione Emilia-Romagna e ATER Fondazione – vi invita allo spettacolo di marionette “MI RENDO CONTO“ di Vittorio Zanella. Lo spettacolo, messo in scena dal Teatrino dell’ES, ripercorre – dalle origini ai giorni nostri – le differenti fasi del teatro di figura o […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Apr 2025Mar 08 Apr 2025
[SOLD-OUT] TOTÒ OLTRE LA MASCHERA – Recital con Alessandro Preziosi

Alessandro Preziosi, uno degli attori più apprezzati e amati dal pubblico, torna sul palco del teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles con un omaggio al grande Totò. A quasi sessant’anni dalla sua morte, Antonio de Curtis – più romanticamente Totò – non ha mai smesso di farci sentire la sua presenza. Non lo ha […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Apr 2025
HO PRESO UN GRANCHIO – Una webserie realizzata dai pazienti dell’Istituto Nazionale dei tumori di Milano – Proiezione e incontro

L’Istituto di Cultura, in collaborazione con SIOP Europe (European Society for Pediatric Oncology), è lieto di ospitare la proiezione della webserie Ho preso un granchio. Scritta, diretta e interpretata dai giovani pazienti del reparto di oncologia pediatrica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, con la supervisione di un team di professionisti e il sostegno di […]

Leggi di più