Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 11 Feb 2025Mar 11 Feb 2025
(SOLD OUT) M. IL FIGLIO DEL SECOLO – Episodi 3, 4 e 5 della serie originale Sky

Dopo l’anteprima delle prime due puntate della serie M. Il figlio del secolo presso il Cinema Galeries e la loro replica del 10 febbraio 2025 presso il Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, l’Istituto stesso continua la collaborazione con Sky e la rassegna “Venezia a Bruxelles – I film del festival all’Istituto Italiano di Cultura” […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Feb 2025Lun 10 Feb 2025
(SOLD OUT) M. IL FIGLIO DEL SECOLO – Episodi 1 e 2 della serie originale Sky

A grande richiesta, dopo la première internazionale delle prime due puntate della serie M. Il figlio del secolo tenutasi presso il Cinema Galeries! – Continuando la pregiata collaborazione con Sky e la rassegna “Venezia a Bruxelles – I film del festival all’Istituto Italiano di Cultura”, il 10 febbraio, h. 19.00, l’Istituto offre – a quanti non […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Feb 2025Mer 05 Feb 2025
M. IL FIGLIO DEL SECOLO – Première a Bruxelles della serie originale Sky

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Sky, è lieto di invitarvi alla première esclusiva a Bruxelles della nuova serie originale Sky “M. Il figlio del secolo”, ispirata ai relativi best-seller di Antonio Scurati, diretta da Joe Wright con attore protagonista Luca Marinelli. L’evento si terrà presso il Cinema Galeries mercoledì 5 febbraio 2025, alle […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Feb 2025Lun 17 Mar 2025
MOSTRA FOTOGRAFICA – PASOLINI: IL VANGELO SECONDO MATTEO, del ‘ladro di anime’ Domenico Notarangelo

In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini –  L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di presentare una mostra fotografica che celebra uno dei capolavori cinematografici di Pier Paolo Pasolini: Il Vangelo secondo Matteo (1964). La mostra si compone delle straordinarie immagini scattate dal fotografo Domenico “Mimì” Notarangelo, celebrato come […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Gen 2025Mar 28 Gen 2025
COME UN GATTO IN TANGENZIALE – Proiezione del film di Riccardo Milani

Attori protagonisti: Antonio Albanese e Paola Cortellesi – Premio per la Miglior Attrice, Globi d’oro 2018 – Giovanni, la teoria. Intellettuale impegnato e profeta dell’integrazione sociale vive nel centro storico di Roma. Monica, la pratica. Ex cassiera del supermercato, con l’integrazione ha a che fare tutti i giorni nella periferia dove vive. Non si sarebbero […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Gen 2025
(SOLD OUT) IL NUOTATORE DI AUSCHWITZ – Spettacolo teatrale con Raoul Bova

Raoul Bova all’Istituto Italiano di Cultura! –  Nel Giorno della Memoria (International Day of Commemoration in memory of the victims of the Holocaust) e dell’80° della liberazione del campo di Auschwitz-Birkenau (27 gennaio 1945), vi invitiamo allo spettacolo teatrale Il nuotatore di Auschwitz. Su testo e regia di Luca De Bei, il carismatico attore italiano […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Gen 2025
ARIAFERMA – Un film di Leonardo Di Costanzo

Per il primo appuntamento del 2025 con la rassegna “Venezia a Bruxelles – I film del festival all’Istituto Italiano di Cultura”, l’Istituto propone Ariaferma di Leonardo Di Costanzo, con Toni Servillo e Silvio Orlando. Un vecchio carcere ottocentesco, situato in una zona impervia e imprecisata del territorio italiano, è in dismissione. Per problemi burocratici i […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Gen 2025
ASSOLO – Proiezione del film e incontro con la regista e attrice protagonista Laura Morante

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di presentare la proiezione del film Assolo, seguita da un incontro con la regista e attrice protagonista Laura Morante, una delle più celebri interpreti del cinema italiano, con oltre ottanta film all’attivo e due opere da regista. A più di cinquant’anni, Flavia affronta per la prima volta […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Gen 2025
L’OPERA ITALIANA, PATRIMONIO DELL’UNESCO – Recital Omaggio ad Alessandro Scarlatti

In occasione dei 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (Palermo, 1660 – Napoli, 1725), l’Istituto ospita un recital operistico, con un eccellente repertorio dei grandi protagonisti del Melodramma italiano, interpretato dalla splendida voce del soprano Angela Papale, accompagnata al pianoforte dal Maestro Fabio Marra. Il Recital operistico è un vero e proprio viaggio musicale […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Gen 2025
CABRINI – Proiezione del film e incontro con la protagonista Cristiana Dell’Anna

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di presentare la proiezione, in prima nazionale per il Belgio, di “Cabrini”. Al film, incentrato sulle condizioni dell’emigrazione italiana di prima generazione, seguirà un incontro con l’attrice protagonista Cristiana Dell’Anna, vincitrice per questa interpretazione del premio Best Actress agli IFFA Awards 2024. A fine Ottocento, Francesca Cabrini […]

Leggi di più