Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 25 Nov 2024
Proiezione film “Taxi monamour” di Ciro De Caro

Evento parte della più ampia iniziativa Venezia a Bruxelles – i film della Mostra del Cinema all’IIC,  con cui l’istituto di Cultura propone un’accurata selezione di titoli italiani che hanno partecipato alla Mostra. Vincitore del “Premio del Pubblico Giornate degli Autori” alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e accolto da una standing ovation e […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Nov 2024
SOLD OUT – Incontro con Vinicio Capossela. Con la partecipazione di Gobbi

L’Istituto è lieto di ospitare Vinicio Capossela, vera e propria istituzione del cantautorato italiano, e l’artista emergente Gobbi per esplorare, insieme al pubblico, alcune brillanti sfaccettature della musica d’autore. L’evento alternerà un momento musicale al dialogo con gli artisti, moderato dal Direttore dell’Istituto, il Professor Pierre Di Toro. I cantanti avranno modo di riflettere sui […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Nov 2024
Spettacolo teatrale SEI – Benvenuti a cena. Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Programma della serata: ore 19.00 – 20.30-  Rinfresco offerto da: l’Associazione Italiana Cuochi, la ditta L’Arte in cucina di Pino Nacci,  Mirò eccellenze italiane, Marcon Vini e Unionbirrai ore 20.30 – Saluto dell’Ambasciatore d’Italia in Belgio Federica Favi ore 20.35 – inizio spettacolo Una rivisitazione del noto dramma Sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Nov 2024
Io e Marconi – spettacolo teatrale di onde, musica e parole

In occasione dei 100 anni della Radio in Italia e dei 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, lo spettacolo Io e Marconi intende ripercorrere i momenti salienti della vita del Nobel e, parallelamente, l’impatto di una delle sue principali invenzioni, la radio, in varie comunità nel mondo. La narrazione si apre nei primi del […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Nov 2024
Incontro con Marco de Paolis – la recente esperienza giudiziaria sui crimini di guerra commessi in Italia durante la seconda guerra mondiale

Negli ultimi vent’anni sono stati celebrati in Italia numerosi processi per crimini di guerra nazi-fascisti, commessi sulla popolazione civile italiana e sui militari italiani prigionieri di guerra, durante la Seconda guerra mondiale. Nella sua conferenza, il Procuratore Generale Militare Marco De Paolis proporrà una descrizione sintetica di questa complessa vicenda giudiziaria e abborderà l’evoluzione della giurisprudenza […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Nov 2024
L’Uomo senza colpa. Proiezione del film e incontro con Felice Casson, Ivan Gergolet e Valentina Carnelutti

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e l’Associazione Giuliani nel Mondo sono lieti di presentare la proiezione, in prima nazionale per il Belgio, de L’Uomo senza colpa di Ivan Gergolet. Alla proiezione seguirà un incontro sulle tematiche evocate dalla pellicola, alla presenza del regista Ivan Gergolet, dell’attrice protagonista Valentina Carnelutti e del magistrato Felice Casson. Monfalcone, […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Nov 2024
Le Grand Bal d’Italie

Nel 2024 torna il Grand Bal d’Italie: vi aspettiamo il 9 novembre presso il Cercle Royal Gaulois Artistique Littéraire. La sesta edizione del gala di beneficenza, organizzato da Comites Belgio con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Belgio e dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, propone una serata con cena di gala, ballo da sala e […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Nov 2024Dom 08 Dic 2024
Mostra di Giorgio Celiberti

Mostra di Giorgio Celiberti nel quadro della regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles attraverso i suoi artisti. Continua con una mostra del grande pittore e scultore Giorgio Celiberti il ciclo di mostre ideato e curato da Marianna Accerboni, organizzato da Ente Friuli Nel Mondo con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia ed ospitate presso […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Nov 2024
UNITED TOGETHER: dai Balcani a Bruxelles. Con Paolo Rumiz. Gli strumenti dell’Orchestra del Mare suonati dai giovani musicisti di ESYO

Il 5 novembre è in arrivo all’Istituto Italiano di Cultura la quarta data del tour “UNITED TOGETHER dai Balcani a Bruxelles”: 13 musicisti dell’orchestra giovanile europea ESYO – European Spirit of Youth si esibiranno in un repertorio di musica classica. Il tour ripercorre simbolicamente, attraverso sette tappe, la “rotta balcanica” fino a raggiungere la Capitale […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Ott 2024
Proiezione del film “Come pecore in mezzo ai lupi” di Lyda Patitucci

Come pecore in mezzo ai lupi è la storia di Vera, un’agente di polizia dal carattere rigido e impenetrabile, segnata da un doloroso trascorso familiare. La donna viene incaricata di infiltrarsi in una banda di rapinatori e scopre che uno dei criminali è, in realtà, suo fratello minore Bruno, appena uscito di prigione e intenzionato […]

Leggi di più