Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 27 Set 2024
Transpoesie 2024

La quattordicesima edizione del Festival Internazionale della Poesia Transpoesie torna anche quest’anno con nuove voci del surrealismo. Quest’anno celebriamo la poesia surrealista e la diversità linguistica, segnando il centenario della nascita del surrealismo: immergetevi nel regno della poesia in cui sogni, realtà e spirito rivoluzionario convergono. Dal 26 al 28 settembre venti poeti provenienti da […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2024
Yaràkä al Flanders Festival Ghent

 L’ Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles parteciperà al Flanders Festival Ghent con il concerto dei Yaràkä. Il gruppo si esibirà il 26 settembre 2024 all’Opera Gent, Schouwburgstraat 3, dalle 19:20 alle 21:10 e dalle 21:00 alle 21:50. Il trio proviene dalla città di Taranto. Gianni Sciambarutto, Virginia Pavone e Simone Carrino cantano e suonano […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Set 2024
S M O G evento N. 108

Arriva ad Avenue Van Volxem 380 l’evento musicale N. 108, la più recente serata del progetto S M O G, che organizza a Bruxelles concerti di musica contemporanea. L’evento prevede l’esibizione di Francesca Benedetti e Jhaya Caupenne, a cui seguirà un DJ set di &ry. Alle 20:30 Francesca Benedetti, concertista specializzata in musica antica, si […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2024
Grisaglia blu: monologo di Sergio Velitti interpretato da Maria Pia Iannuzzi e diretto da Nello Pepe

Martedì 24 settembre l’Istituto Italiano di Cultura ospiterà il monologo di Sergio Velitti Grisaglia blu, interpretato da Maria Pia Iannuzzi per la regia di Nello Pepe. Antonietta Gavone vedova Cairano, è una donna  di circa 35 anni che si trova in tribunale, accusata di aver avvelenato i propri figli. Sentiti i testimoni, ascoltate le richieste […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Set 2024
Proiezione del film “Nata per te” (2023) di Fabio Mollo

Nata per te è la storia di Luca e Alba: un uomo e una bambina che hanno disperatamente bisogno l’uno dell’altra, anche se il mondo intorno a loro non sembra ancora pronto a vederli insieme. Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di down e, appena […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Set 2024
I bronzi e la sorgente sacra di San Casciano dei Bagni. Incontro con gli archeologi Massimiliano Papini e Jacopo Tabolli

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di ospitare gli archeologi Massimiliano Papini e Jacopo Tabolli per un evento dedicato ad esplorare la zona archeologica di San Casciano dei Bagni (SI) in cui è stato rinvenuto il più grande deposito di statue in bronzo di età etrusca e romana mai scoperto nell’Italia antica e uno […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Set 2024
Proiezione del documentario “Uomini e Dei. Tesori del Museo Egizio” di Michele Mally

L’attore Jeremy Irons ci guida in un viaggio alla scoperta dei tesori di una delle civiltà più affascinanti della storia antica. Con oltre 900 mila visitatori all’anno il Museo Egizio è il quinto museo più visitato in Italia ed è il più antico al mondo dedicato alla civiltà degli antichi Egizi. A Torino sono custoditi […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Set 2024
Presentazione del libro “L’Europa matura” di Nicoletta Pirozzi

Lunedì 16 settembre l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di ospitare la presentazione del libro “L’Europa matura” di Nicoletta Pirozzi. L’evento verrà introdotto dall’Ambasciatore d’Italia in Belgio Federica Favi. La presentazione del libro sarà seguita da una tavola rotonda, un’occasione di analisi e scambio sulle crisi affrontate dall’Unione e sulle possibili svolte che […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Set 2024
L’arte della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles. Mostra d’arte contemporanea

L’arte contemporanea della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles: cinque personali di altrettanti valenti artisti del territorio all’Ufficio di Collegamento della Regione FVG della capitale belga. Dal 12 settembre 2024 al 21 febbraio 2025. Per le prenotazioni: https://lc.cx/_5BAZQ Cinque appuntamenti con l’arte contemporanea della Regione Friuli Venezia Giulia, dedicati ai pittori friulani Claudio Mario  Feruglio, Toni […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Set 2024
Il congegno narrativo: incontro con la scrittrice Elvira Seminara a cura di Marta Aiello

Gli eventi dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles riprendono in grande a partire da mercoledì 11 settembre! In questa serata si terrà un incontro sul tema del “congegno narrativo” con la scrittrice Elvira Seminara, in previsione del corso di scrittura da lei tenuto e organizzato dalla Società Dante Alighieri. Durante l’evento, a cura di Marta […]

Leggi di più