Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 08 Ott 2024
Urban Villa. Incontro con Pier Vittorio Aureli e Martino Tattara

Evento in lingua inglese In occasione della 20ª edizione della Giornata del Contemporaneo, a tema accessibilità, gli architetti Pier Vittorio Aureli e Martino Tattara terranno una conferenza per illustrare le ricerche condotte dallo studio Dogma sulle “Urban Villa”. Le ville urbane sono una tipologia di abitazione che si è diffusa in Europa a partire dal […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Ott 2024
Proiezione del film “Rapito” di Marco Bellocchio

Nel 1858, nel ghetto ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono venuti a prendere Edgardo, il loro figlio di sette anni. Il bambino era stato segretamente battezzato dalla sua balia da neonato e la legge papale è incontestabile: deve ricevere un’educazione cattolica. I genitori […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Ott 2024
Workshop Leonardo 4 Children 2024. Clima, uguaglianza e pace.

Evento in lingua inglese L’istituto è lieto di ospitare il Workshop Leonardo 4 Children 2024 sul clima, l’uguaglianza e la pace, rivolto a bambini e adolescenti provenienti da tutt’Europa. Durante l’evento verranno presentati i vincitori dei 2024 Awards e si terrà uno speciale laboratorio dedicato all’Intelligenza Artificiale, al pensiero critico, alla creatività e alla musica. […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Ott 2024
Premio Giorgio Ambrosoli e la cultura italiana della “Rule of Law”. Il contrasto della società civile al crimine organizzato e alla corruzione.

L’evento si svolge in lingua inglese Nella prospettiva di una politica su misura da parte delle istituzioni europee, questa iniziativa si prepone di evidenziare l’importanza della società civile nella lotta alla criminalità organizzata e all’infiltrazione mafiosa nell’economia legale, in un quadro di cooperazione con le Forze di Polizia. L’evento è incentrato sulla figura di Giorgio […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Ott 2024
Spettacolo teatrale sulla tragedia di Marcinelle: “262 Vestiti Appesi” di Alessandro Idonea

L’8 agosto 1956, 262 abiti rimasero appesi sulle grucce nel capannone esterno della miniera di Marcinelle, in Belgio. Quei vestiti appartenevano a 262 minatori, molti dei quali emigrati siciliani partiti in cerca di fortuna, inghiottiti dalle fiamme che devastarono la cava di carbone del Bois du Cazier. Nessuno di loro tornò in superficie per riprendere […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Set 2024
Transpoesie 2024

La quattordicesima edizione del Festival Internazionale della Poesia Transpoesie torna anche quest’anno con nuove voci del surrealismo. Quest’anno celebriamo la poesia surrealista e la diversità linguistica, segnando il centenario della nascita del surrealismo: immergetevi nel regno della poesia in cui sogni, realtà e spirito rivoluzionario convergono. Dal 26 al 28 settembre venti poeti provenienti da […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2024
Yaràkä al Flanders Festival Ghent

 L’ Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles parteciperà al Flanders Festival Ghent con il concerto dei Yaràkä. Il gruppo si esibirà il 26 settembre 2024 all’Opera Gent, Schouwburgstraat 3, dalle 19:20 alle 21:10 e dalle 21:00 alle 21:50. Il trio proviene dalla città di Taranto. Gianni Sciambarutto, Virginia Pavone e Simone Carrino cantano e suonano […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Set 2024
S M O G evento N. 108

Arriva ad Avenue Van Volxem 380 l’evento musicale N. 108, la più recente serata del progetto S M O G, che organizza a Bruxelles concerti di musica contemporanea. L’evento prevede l’esibizione di Francesca Benedetti e Jhaya Caupenne, a cui seguirà un DJ set di &ry. Alle 20:30 Francesca Benedetti, concertista specializzata in musica antica, si […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2024
Grisaglia blu: monologo di Sergio Velitti interpretato da Maria Pia Iannuzzi e diretto da Nello Pepe

Martedì 24 settembre l’Istituto Italiano di Cultura ospiterà il monologo di Sergio Velitti Grisaglia blu, interpretato da Maria Pia Iannuzzi per la regia di Nello Pepe. Antonietta Gavone vedova Cairano, è una donna  di circa 35 anni che si trova in tribunale, accusata di aver avvelenato i propri figli. Sentiti i testimoni, ascoltate le richieste […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Set 2024
Proiezione del film “Nata per te” (2023) di Fabio Mollo

Nata per te è la storia di Luca e Alba: un uomo e una bambina che hanno disperatamente bisogno l’uno dell’altra, anche se il mondo intorno a loro non sembra ancora pronto a vederli insieme. Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di down e, appena […]

Leggi di più