Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 23 Set 2024
Proiezione del film “Nata per te” (2023) di Fabio Mollo

Nata per te è la storia di Luca e Alba: un uomo e una bambina che hanno disperatamente bisogno l’uno dell’altra, anche se il mondo intorno a loro non sembra ancora pronto a vederli insieme. Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di down e, appena […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Set 2024
I bronzi e la sorgente sacra di San Casciano dei Bagni. Incontro con gli archeologi Massimiliano Papini e Jacopo Tabolli

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di ospitare gli archeologi Massimiliano Papini e Jacopo Tabolli per un evento dedicato ad esplorare la zona archeologica di San Casciano dei Bagni (SI) in cui è stato rinvenuto il più grande deposito di statue in bronzo di età etrusca e romana mai scoperto nell’Italia antica e uno […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Set 2024
Proiezione del documentario “Uomini e Dei. Tesori del Museo Egizio” di Michele Mally

L’attore Jeremy Irons ci guida in un viaggio alla scoperta dei tesori di una delle civiltà più affascinanti della storia antica. Con oltre 900 mila visitatori all’anno il Museo Egizio è il quinto museo più visitato in Italia ed è il più antico al mondo dedicato alla civiltà degli antichi Egizi. A Torino sono custoditi […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Set 2024
Presentazione del libro “L’Europa matura” di Nicoletta Pirozzi

Lunedì 16 settembre l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di ospitare la presentazione del libro “L’Europa matura” di Nicoletta Pirozzi. L’evento verrà introdotto dall’Ambasciatore d’Italia in Belgio Federica Favi. La presentazione del libro sarà seguita da una tavola rotonda, un’occasione di analisi e scambio sulle crisi affrontate dall’Unione e sulle possibili svolte che […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Set 2024
L’arte della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles. Mostra d’arte contemporanea

L’arte contemporanea della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles: cinque personali di altrettanti valenti artisti del territorio all’Ufficio di Collegamento della Regione FVG della capitale belga. Dal 12 settembre 2024 al 21 febbraio 2025. Per le prenotazioni: https://lc.cx/_5BAZQ Cinque appuntamenti con l’arte contemporanea della Regione Friuli Venezia Giulia, dedicati ai pittori friulani Claudio Mario  Feruglio, Toni […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Set 2024
Il congegno narrativo: incontro con la scrittrice Elvira Seminara a cura di Marta Aiello

Gli eventi dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles riprendono in grande a partire da mercoledì 11 settembre! In questa serata si terrà un incontro sul tema del “congegno narrativo” con la scrittrice Elvira Seminara, in previsione del corso di scrittura da lei tenuto e organizzato dalla Società Dante Alighieri. Durante l’evento, a cura di Marta […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Ago 2024
Documentario Paradigma Olivetti (2020) di Davide Maffei

In occasione dell’edizione 2024 del Cine Design il Design Museum Brussels ha il piacere di invitarvi alla proiezione del documentario Paradigma Olivetti (2020) di Davide Maffei. Un servizio foodtruck vi permetterà di mangiare o bere qualcosa sul posto. L’ingresso è gratuito e prenotate su https://cinedesign2024.eventbrite.be Guardate qui il trailer ufficiale >>> Fondata nel 1908 da […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Lug 2024
Cine Design – Design Museum Brussels. Proiezione di “Prospettiva Olivetti” e “Paradigma Olivetti”

L’IIC Bruxelles è lieto di invitarvi alla proiezione dei documentari “Prospettiva Olivetti” e “Paradigma Olivetti” di Davide Maffei che si terranno il 9 luglio e il 27 agosto presso il Design Museum di Bruxelles. Nell’ambito dell’esposizione temporanea “Olivetti · Folon” organizzata e ospitata dal Design Museum Brussels fino al 15 settembre, il Museo ha deciso […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Lug 2024
Premio De Sanctis Europa

Michelangelo Pistoletto, Étienne Balibar, Jan Brokken e Christophe Berti per le prestigiose carriere conseguite nell’ambito, rispettivamente, dell’arte contemporanea, della filosofia, della letteratura e del giornalismo; le sorelle Alba e Alice Rohrwacher per il cinema: questi i vincitori della Terza edizione del Premio De Sanctis Europa, riconoscimento che gode del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Lug 2024
Carriere presso l’UE: Una carriera in comunicazioni con Arianna Podesta’ Deputy Chief Spokesperson della Commissione Europea.

Arianna Podestà è la Deputy Chief Spokesperson della Commissione Europea. La funzionaria dell’UE descriverà il suo percorso lavorativo e racconterà le sue esperienze in comunicazioni, economia e finanza. Alla fine dell’incontro ci sarà la possibilità di effettuare domande. Programma: 13.15-13.20 : Presentazioni 13.20-14.00 : Seminario 14.00-14.15 : Q&A

Leggi di più