Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 27 Giu 2024
Un violino per la vita: con la musica da sempre. Concerto di violino con Maria Serena Salvemini

L’Istituto ospiterà una tappa del tour di concerti  “Un violino per la vita – Con la musica da sempre” con Maria Serena Salvemini (Molly) al violino, accompagnata da Pietro Laera al pianoforte. Il progetto si propone di promuovere la cultura italiana contemporanea grazie a una protagonista che, nonostante la giovanissima età, ha già raggiunto rilevanti […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Giu 2024Mar 25 Giu 2024
GC De Kriekelaar Schaerbeek. Spettacolo teatrale “La montagna é finita” di Edoardo Ripani

Di Edoardo Ripani/Antigone/Arsenaal Performance – Monia Fontana, Diego Quattrociocchi & Edoardo Ripani Musica – Ermelindo Bruni & Gianmarco Cellini Coaching artistico – Michiel Soete Drammaturgo – Bart Capelle Immagini- Maria Baldovin & Edoardo Ripani Costumi – Anne-Catherine Kunz Disegno luci e tecnica – Jonas Lambrigts Suoni – Niels Vanherpe Stagista tecnico – Pim Mannaert Produzione […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Giu 2024
BOZAR – TURANDOT. La capacità dell’Opera di incantare le nuove generazioni.

Turandot, una delle opere piu’ celebri del melodramma italiano a 100 anni dalla morte del suo compositore G.Puccini, verrà messa in scena sotto la direzione artistica di Europa InCanto e del direttore Germano Neri. Lo spettacolo è un adattamento dell’Opera originale e rappresenta il momento conclusivo del progetto Scuola InCanto realizzato nelle scuole primarie belghe […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Giu 2024
Proiezione del film “Laggiù qualcuno mi ama” di Mario Martone

Laggiù qualcuno mi ama è il viaggio personale di Mario Martone nel cinema di Massimo Troisi. Montando le scene dei suoi film Martone vuole mettere in luce Troisi come grande regista del nostro cinema prima ancora che come grande attore comico, e per farlo delinea la sua parabola artistica dagli inizi alla fine, inquadrandolo nella […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Giu 2024
I sogni e la seta: Turandot da Marco Polo all’opera di Puccini. Proiezione e lezione-concerto.

In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, l’IIC Bruxelles rende omaggio a una delle opere più amate del compositore toscano. Nella prima parte della serata verrà proiettato il film d’animazione  Turandot (VO IT, ST FR, 24′), realizzato per la RAI nel 1974 dal celebre scenografo e illustratore Emanuele Luzzati, insieme a Giulio Gianini […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Giu 2024
Le grandi musiche del cinema italiano. Recital di tromba e pianoforte con Mauro Maur e Françoise de Clossey

Nell’ambito della rassegna Fare Cinema 2024, dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana. Il trombettista Mauro Maur e la pianista Françoise De Clossey si esibiranno in un recital di brani tratti dalle colonne sonore più famose del cinema italiano (Morricone, Piccioni Rota), accompagnati dalle immagini dei film. Mauro Maur commenterà inoltre con episodi […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Giu 2024Lun 17 Giu 2024
Italian screens: i cinque corti finalisti del David di Donatello. Fare Cinema 2024

Per la serata di inaugurazione della rassegna Fare Cinema proiettiamo i cinque cortometraggi finalisti ai David di Donatello 2024. Asterión, di Francesco Montagner, 15′ Foto Di Gruppo, di Tommaso Frangini, 17′ In Quanto A Noi, di Simone Massi, 5′ The Meatseller, di Margherita Giusti (Vincitore), 17′ We Should All Be Futurist, di Angela Norelli, 11′ […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Giu 2024
Festa dei corsi di italiano

Il 14 giugno 2024 alle 18,30 si terrà la festa in occasione della fine dei corsi di lingua italiana dell’Istituto presso il Teatro dell’IIC. Si tratterà di un’occasione conviviale dedicata a professori e studenti dei corsi, durante la quale verrà fatto un bilancio dell’anno accademico e verranno presentati i corsi del prossimo anno. Il programma […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Giu 2024Dom 16 Giu 2024
International Artist-Run Hangout Brussels

Dal 14 al 16 giugno la piattaforma artistica Jubilee organizza il programma di visitatori internazionali Brussels Artist-Run Network, che ospiterà cinque reti artistiche Europee, per una serie di workshop, presentazioni e conversazioni. Per l’Italia interverrà Edoardo Lazzari, ricercatore e curatore indipendente che parteciperà alle varie talk organizzate dal comitato e racconterà la sua esperienza come […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Giu 2024
Trieste è un’isola. Con lo scrittore e giornalista Francesco De Filippo

Giovedì 13 giugno alle ore 18.30 all’Ufficio di collegamento della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles (rue du Commerce 49) avrà luogo la presentazione del libro Trieste è un’isola (Castelvecchi editore) dello scrittore e giornalista Francesco De Filippo. L’incontro rappresenta il terzo appuntamento collaterale alla mostra L’arte triestina al femminile nel ‘900 d’avanguardia italiano ed europeo, allestita […]

Leggi di più