Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 15 Apr 2024
Laura Bosetti Tonatto: una vera storia italiana tra arte e profumi – Made in Italy

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, lunedì 15 aprile l’Istituto ospita Laura Bosetti Tonatto. Laura Bosetti Tonatto, “naso” professionista conosciuto in tutto il mondo, dal 1986 crea profumi per le maggiori case cosmetiche e mèlange su misura. Da ottobre 2006 Laura Bosetti Tonatto entra a far parte dello staff dell’Università degli Studi […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Apr 2024Dom 01 Set 2024
“Earthsea Pavilion” dello Studio Ossidiana alla Triennale di Bruges

L’Istituto partecipa alla Triennale di Bruges 2024 – Spaces of Possibility con Earthsea Pavilion dello Studio Ossidiana. L’opera dello Studio Ossidiana, costruita con elementi naturali, si trova nel cortile interno dell’Hof Bladelin. La Triennale di Bruges 2024: Spaces of Possibility sarà aperta al pubblico da sabato 13 aprile. Domenica 14 aprile, TRIBRU24 organizza un grande evento di apertura. […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Apr 2024
Proiezione del film “La lunga notte del ’43” di Florestano Vancini

L’Istituto propone la proiezione di La lunga notte del ’43, il cui soggetto è liberamente tratto dal racconto Una notte del ’43 della raccolta Cinque storie ferraresi di Giorgio Bassani. Dopo l’8 settembre del ’43 il partito fascista di Ferrara stringe le fila, ma è lacerato tra due diverse tendenze: quella del moderato federale Bolognesi e […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Apr 2024
Spettacolo di teatro canzone “Suoni da Paz: note, visioni e parole dedicate ad Andrea Pazienza”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di presentare “Ci vuole Pazienza”, il focus sul mito del fumetto italiano, Andrea Pazienza. Uno dei massimi esponenti del mondo artistico italiano negli anni 70 e 80, con i suoi disegni, storie e personaggi irresistibili ha raccontato le contraddizioni della sua generazione, lasciandoci nel 1988 a soli 32 […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Apr 2024Dom 07 Apr 2024
Emanuele Arioli alla Foire du Livre de Bruxelles – Alla scoperta di un nuovo cavaliere della Tavola Rotonda

L’Istituto partecipa alla Foire du Livre de Bruxelles con Emanuele Arioli, all’evento Alla scoperta di un nuovo cavaliere della Tavola Rotonda, attraverso le biblioteche europee a Place de l’Europe, venerdì 5 aprile alle ore 20. L’autore sarà inoltre presente domenica 7 aprile dalle 10.30 alle 13 e dalle 15.00 alle 16.30, a Gare Maritime 302. […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Apr 2024
Proiezione del film “Paisà” di Roberto Rossellini

Nell’ambito del ciclo di proiezioni dedicate all’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo (25 aprile 1945), L’Istituto propone Paisà, secondo lungometraggio della Trilogia della guerra antifascista di Roberto Rossellini. Attraverso sei episodi distinti ed indipendenti uno dall’altro, il film rievoca l’avanzata delle truppe alleate in Italia. Si inizia con un episodio dello sbarco in Sicilia, dove […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Mar 2024
LAND IN LAND OUT. Incontro in occasione della mostra alle Gallerie degli Uffizi

Alla presenza degli artisti. L’incontro presenta la mostra LAND IN LAND OUT, alle Gallerie degli Uffizi da febbraio a marzo 2024, e l’omonimo catalogo edito da Silvana Editoriale. LAND IN LAND OUT vuole stabilire una connessione tra la cultura italiana e la cultura belga, attraverso un percorso espositivo che ha come oggetto il “paesaggio” e […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Mar 2024
Anversa – Concerto del Dantedì

Per festeggiare il Dantedì 2024, La Dante di Anversa in collaborazione con Ma’Go! e Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, organizza un concerto in onore di Dante, eseguito dall’Orchestra da Camera dell’Accademia musicale Ma’Go! diretta dal maestro Wilfried Wouters, docente di violino e grande appassionato dell’Italia. La collaborazione è possibile grazie alla gentile collaborazione fra […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Mar 2024
Proiezione del film “L’Inferno” di Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro e Adolfo Padovan, con sonorizzazione dal vivo di Rocco De Rosa

Il poeta Dante si perde in un bosco oscuro e cupo, quando vede improvvisamente la luce della salvezza sulla cima di una montagna. Per raggiungere la luce, Dante deve farsi strada attraverso l’Inferno prima di raggiungere il Paradiso. 1911, VO IT, ST EN, 68′ Il film è sonorizzato dal vivo da Rocco De Rosa, che […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Mar 2024Sab 13 Apr 2024
“Cinque passeggiate nella cucina italiana” – corso di cucina

Il corso, condotto dalla chef di LasagnaTiramisù Simona Ferretti,  si svolgerà in cinque giornate, ciascuna con un tema. Per l'iscrizione è necessario completare entrambi i passaggi [...]

Leggi di più