Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 14 Nov 2023
VIII Settimana della Cucina italiana nel Mondo. La cucina povera non è mai stata così ricca

In occasione dell’VIII settimana della Cucina Italiana nel Mondo l’IIC Bruxelles e la Maison Sensi hanno il piacere di invitarvi a una serata di presentazione e degustazione di alcuni prodotti siciliani parte della dieta definita “povera”. Nella prima parte dell’evento alcuni testimonial parleranno di tre prodotti che fanno parte da sempre della tradizione siciliana e che oggi rappresentano dei potenziali punti di forza di un percorso sostenibile di rilancio dell’Italian Style: i grani antichi, le acciughe, il vino. In un secondo momento, il pubblico sarà [...]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Nov 2023Lun 13 Nov 2023
VIII Settimana delle Cucina Italiana del Mondo. Proiezione del film “La cena perfetta” di Davide Minnella

Suspence, azione, commedia e un pizzico di romanticismo per le avventure di Carmine (Salvatore Esposito), un camorrista dal cuore buono che gestisce un ristorante per riciclare soldi sporchi e che si scontra e ritrova a collaborare con Consuelo (Greta Scarano), una scorbutica e talentuosa chef alla ricerca della perfezione. Una spericolata scalata al successo: camorra, alta cucina e sentimenti finiranno per mischiarsi in una lotta senza quartiere contro [...]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Nov 2023Mer 08 Nov 2023
Intermezzo duo – Concerto jazz

Intermezzo come momento di sospensione, nella vita e nel percorso artistico di Alessandro Presti, che condensa in questo disco la propria evoluzione e l’ampliamento costante dei propri orizzonti avvenuto negli ultimi anni: da talentuoso trombettista/polistrumentista della nuova generazione jazz italiana ad autore e arrangiatore anche per il pop, fino a questa importante prova discografica da compositore e leader di un quintetto di eccellenza assoluta. Otto tracce dal centro del nuovo Mediterraneo, gli scorci di Pantelleria a ispirare la musica, gli spazi, i cambi di passo e di direzione come cambi di vento su un’isola attraversata/circondata dalle correnti liriche che soffiano sulla [...]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Nov 2023Lun 06 Nov 2023
ULB, Campus Solbosch. L’Europa ricorda Ugo Foscolo

L'evento è organizzato da: Le Ambasciate di Grecia e Italia in Belgio, la Chaire de Littérature Italienne e il Lectorat de Grec Moderne dell'Université Libre de Bruxelles, l'Associazione Culturale di Zante "Ugo Foscolo", l’Instituto Italiano di Cultura di Bruxelles, la Fondazione del Professor Εlias Krispis e della Dott.ssa Anastasia Samara-Krispi per gli Studi Giuridici Internazionali, Con il supporto della Comunità Ellenica di Bruxelles, del Circolo Ellenico di Bruxelles, dell'AHEPA di Bruxelles, dell'Associazione dei funzionari greci presso le organizzazioni internazionali (SEYDO) e dell'Unione greca dei federalisti europei [...]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Ott 2023Lun 30 Ott 2023
Proiezione del film “Acqua e zucchero – Carlo Di Palma: i colori della vita” di Fariborz Kamkari

l film-documentario non è solo il racconto della vita artistica di Carlo di Palma,ma é un vero e proprio percorso all’interno del cinema italiano attraverso più di cento film ai quali ha collaborato: dal neorealismo di Visconti, De Sica, Rossellini alla commedia all’italiana di Monicelli, Scola, Germi, ai capolavori [...]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Ott 2023Ven 03 Nov 2023
“La città che vorrei”. Pratiche artistiche per un pianeta più sostenibile. Stage di tessitura e ricamo per bambini dai 5 ai 12 anni.

Stage ispirato alla raccolta “Le città invisibili” di Italo Calvino, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Gli incontri prevedono una serie di attività e giochi iniziali finalizzati alla formazione del gruppo e conoscenza di ogni singolo/a partecipante, per poi entrare nel vivo dell’esperienza e ricerca artistica attraverso proposte di: estrazione del colore per […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Ott 2023Lun 23 Ott 2023
Proiezione del film “L’ombra di Caravaggio” di Michele Placido

Il film esplora l’intricata e avventurosa esistenza di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, già una popstar al suo tempo, raccontato nelle sue profonde contraddizioni e nelle oscurità del suo impenetrabile tormento. Ribelle e inquieto, devoto e scandaloso, indipendente e trasgressivo, il Caravaggio che Placido mette in scena è un’artista maledetto dal talento assoluto, ma soprattutto una rockstar ante litteram, un [...]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Ott 2023Sab 21 Ott 2023
Italiano in festa! Laboratori per bambini con Davide Calì e Arianna Papini

Laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 7 anni: SIAMO ANIMALI SIAMO ALBERI - Lettura-laboratorio per bambini dagli 8 anni : SÌ MA, COME VA A FINIRE? Una lettura-laboratorio [...]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Ott 2023Ven 20 Ott 2023
Leonardo 4 Children 2023 su Clima, Uguaglianza e Pace

Lo scopo del workshop è quello di coinvolgere bambini e adolescenti in modo interattivo sui temi del clima, dell'uguaglianza e della pace, sulla base dei premi "Leonardo 4 Children" 2023 in tutta Europa. L'obiettivo del concerto e della cerimonia di premiazione è quello di celebrare i vincitori del Premio "Leonardo 4 Children". I fondi raccolti durante l'evento e attraverso i biglietti saranno interamente utilizzati per sostenere l'istruzione e l'integrazione sociale dei bambini ucraini [...]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Ott 2023Gio 19 Ott 2023
Spettacolo teatrale “Coma reading” del progetto Teatro dei risvegli. Con Alessandro Bergonzoni

XXIII settimana della lingua italiana nel mondo. L'Istituto Italiano di cultura ospita lo spettacolo teatrale Coma reading prodotto dall'associazione Gli amici di Luca odv, in occasione della Giornata Europea dei Risvegli (7 ottobre) e della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il Teatro dei risvegli, un progetto che l’associazione Gli amici di [...]

Leggi di più