Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 10 Ott 2023Mar 10 Ott 2023
Mediation week 2023: laboratorio pluridisciplinare di mediazione

Prima parte: La mediazione civile in Europa e la mediazione penale in Belgio. Dalle 10:00 alle 13:00 si analizzerà la situazione della mediazione nelle zone più controverse in Europa, ascoltando interventi di un magistrato e di avvocati. Ci si concentrerà su 3 situazioni nazionali (Belgio, Spagna, Italia) e poi sulla mediazione penale in Belgio. Seconda parte: Strumenti di [...]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Ott 2023Lun 09 Ott 2023
Proiezione del film “Bentu” di Salvatore Mereu

Raffaele ha appena raccolto il suo piccolo mucchio di grano che sarà la provvista di un anno intero. Per non farsi trovare impreparato, da giorni dorme in campagna, lontano da tutti, in attesa che il vento arrivi e lo aiuti a separare finalmente i chicchi dalla paglia. Ma il vento non ne vuole sapere di farsi vedere. Solo Angelino viene a trovarlo ogni giorno per farlo sentire meno solo. [...]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Ott 2023Dom 08 Ott 2023
MIM, Direzione Musica Young. Cinque artisti toscani a Bruxelles

Quattro giovani cantautori toscani: Amira, Filippo Nencioni, Pandem e Bernardo Sommani, vincitori del concorso Direzione Musica Young che si è tenuto a luglio a Fauglia (Pisa), si esibiranno domenica 8 ottobre alle ore 14.30 al Musée des Instruments de Musique (MIM – Bruxelles). Alla loro perfomance seguiranno quella di Tommaso Novi, cantautore e compositore toscano, nonché unico […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Ott 2023Mer 04 Ott 2023
Spettacolo teatrale “Raffaello, figlio del vento”. Di e con Matthias Martelli

Un racconto avvincente e poetico su un grande genio dell’umanità: Raffaello Sanzio. Considerato simbolo di grazia e perfezione, la vita del pittore divino esplode non solo di arte pura ma anche di felicita, eros, sfide, contraddizioni e perfino polemiche con l’autorità e il senso morale del tempo. Matthias Martelli, accompagnato dalle musiche dal vivo del Maestro Castellan, riprende la tradizione del teatro giullaresco e di narrazione e trascina lo spettatore all’interno di un viaggio appassionante, rendendo vivi i personaggi, entrando con le immagini e le parole dentro i capolavori di Raffaello, scoprendo le curiosità, i suoi amori e immergendosi nel clima dell’epoca [...]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Ott 2023Lun 02 Ott 2023
Proiezione film “Les amandiers” di Valeria Bruni Tedeschi

Visione del film "Les amandiers" di Valeria Bruni Tedeschi

Leggi di più
Concluso Gio 28 Set 2023Gio 28 Set 2023
Pioniere. Le donne che hanno fatto l’Europa – Con il gruppo teatrale le Piccole Canaglie

Incontro alla scoperta del libro PIONIERE Le donne che hanno fatto l’Europa, di Pina Caporaso, Giulia Mirandola e Michela Nanut, casa editrice Settenove Rivoluzionarie, avvocate, funzionarie, sindacaliste, insegnanti… le donne che hanno costruito l’Europa sono diverse tra loro: alcune furono protagoniste di grandi momenti fondativi, altre di un tenace lavoro quotidiano. Il libro Pioniere ci […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2023Sab 30 Set 2023
“Take back the stage”, Festival Transpoesie 2023

Take back the stage – Riprendersi il palco La tredicesima edizione del festival internazionale di poesia torna con voci nuove, che si concentrano su architettura, ambiente e decolonizzazione. Transpoesie 2023: Take Back the Stage celebra il rapporto unico tra poesia, natura e architettura, creando ambienti di vita che ispirano e accendono l’immaginazione, mettendo in risalto […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Set 2023Lun 25 Set 2023
Proiezione del docufilm “L’arrivée de la jeunesse” di Fabio Bottani

In presenza del regista Un secolo di storia dell’immigrazione italiana in Lussemburgo raccontata attraverso le vicende di una famiglia: dal capostipite Mario, arrivato nel 1909, minatore, fino ai giorni nostri, dove Anita insegna lussemburghese ai nuovi immigrati. Cinque generazioni, protagoniste di altrettante epoche storiche, fra guerre, Resistenza, deportazione, amore, passioni, coraggio, morte, riscatto. Sullo sfondo […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Set 2023Gio 21 Set 2023
L’informazione a fumetti è arrivata in Italia: “La Revue Dessinée”. Incontro con Massimo Colella

La Revue Dessinée Italia è un progetto editoriale ispirato a La Revue Dessinée, rivista di attualità a fumetti nata in Francia nel 2013 per iniziativa di un gruppo di fumettisti. L’ambizione de La Revue Dessinée è quella di raccontare in modo indipendente la complessità della realtà in cui viviamo, dando un posto di rilievo all’inchiesta […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Set 2023Lun 18 Set 2023
Proiezione del film “Chiara” di Susanna Nicchiarelli

Premio Lizzani, Premio SIGNIS, NuovoIimaie Talent Award (Margherita Mazzucco)al 79° Festival del Cinema di Venezia La Biennale di Venezia 2022: Venezia 79 – Premio Lizzani, Premio SIGNIS, NuovoIimaie Talent Award (Margherita Mazzucco) Assisi, 1211. Chiara ha diciotto anni, e una notte scappa dalla casa paterna per raggiungere il suo amico Francesco.Da quel momento la sua […]

Leggi di più