Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 18 Set 2023Ven 06 Ott 2023
Mostra Fashion Panorama – The Italian New Wave

Mostra Fashion Panorama

Leggi di più
Concluso Lun 18 Set 2023Ven 06 Ott 2023
Mostra Fashion Panorama – The Italian New Wave

Da sempre riflesso della contemporaneità, specchio e interpretazione delle correnti e delle tensioni che permeano la società, la moda offre l’opportunità di ridefinire ogni giorno, nel quotidiano, la nostra identità sociale e i nostri desideri. Fashion Panorama – The Italian New Wave è un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, curato […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Set 2023Gio 14 Set 2023
Concerto per voce e pianoforte “Les nouveaux animaux” con il Duo Alterno

Con Tiziana Scandaletti sopranoRiccardo Piacentini pianoforte e foto-suoni Les nouveaux animaux è un programma ideato dal Duo Alterno, che assume forme sempre nuove intorno al tema degli animali e dell’ecologia in musica. Da Rossini ai contemporanei, si può scoprire una molteplicità impressionante di brani che i compositori hanno dedicato agli animali. PROGRAMMA Alfredo CasellaDa Quattro […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Set 2023Mer 13 Set 2023
La protezione del patrimonio culturale in Italia e in Europa

Evento in lingua italiana. Con Alfio Gullotta, esperto nazionale distaccato come Policy Officer presso il Servizio Europeo per l’Azione Esterna, Divisione PCM.1. Durante la conferenza discuteremo non solo delle politiche, ma anche delle azioni concrete che vengono messe in atto all’interno dell’Unione Europea per la protezione del patrimonio culturale.Numerosi saranno gli esempi di casi studio […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Set 2023Lun 11 Set 2023
Proiezione del film “Agalma” di Doriana Monaco, in occasione delle Journées du Patrimoine

In occasione delle Journées du Patrimoine (16-18 settembre), in presenza (virtuale) della regista in collegamento dall’Italia. Un vortice di attività ci immerge nella vita quotidiana del Museo Archeologico di Napoli. Allestimenti e restauri ne scandiscono il tempo mentre visitatori da ogni parte del mondo si perdono tra le sale, sospesi tra stupore e fascino. La […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Set 2023Sab 09 Set 2023
BOZAR, Orchestra e Coro del Teatro alla Scala & Riccardo Chailly

L’emozione pura del Va, pensiero dal Nabucco. L’atmosfera minacciosa dei preludi di Macbeth e Il trovatore. La Sinfonia de La forza del destino, che concentra i principali temi musicali dell’opera. L’Orchestra e il Coro del Teatro alla Scala, sotto la direzione del direttore artistico Riccardo Chailly, celebrano Giuseppe Verdi attraverso le sue più belle ouverture […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Set 2023Mer 06 Set 2023
Concerto per clarinetto e pianoforte con l’Aes Duo

L’Aes Duo è composto da Emanuele Mammarella e Marco Mantovani, due giovani musicisti italiani formatisi al “Koninklijk Conservatorium Brussel”. Il Duo è nato nel 2019 per rappresentare il Conservatorio Reale di Bruxelles al “Festival internazionale di musica da camera HARMOS” in Portogallo. Da allora si esibiscono regolarmente in luoghi come BOZAR, Grande salle du Conservatoire, […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ago 2023Mar 29 Ago 2023
Design Museum Brussels – Cinedesign 2023

Quest’estate il Design Museum di Bruxelles vi invita alla terza edizione di CineDesign! Questa edizione si concentrerà anche sul genio e sulla creazione italiana attraverso due documentari monografici. Aldo Rossi Design e Paradigma Olivetti. Il primo ripercorre una figura importante del design e dell’architettura del XX secolo, Aldo Rossi (1931-1997), leader de La Tendenza. Il […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ago 2023Mar 29 Ago 2023
Les Brigittines, Festival International des Brigittines

Il Festival International des Brigittines ci accompagna in un viaggio attraverso le forme teatrali contemporanee: linguaggi innovativi, universi insoliti, forme singolari e originali che si aprono all’immaginazione. Ogni anno il Festival adotta un tema che offre allo spettatore un nuovo modo di guardare le cose, suggerisce nuove connessioni, nuovi modi di pensare, nuovi modi di […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Giu 2023Mer 28 Giu 2023
Taranto attraverso i secoli: da capitale della Magna Grecia ai Giochi del Mediterraneo 2026

L’incontro è organizzato in collaborazione con il Comitato organizzatore dei XX Giochi del Mediterraneo, il Comune e la Provincia di Taranto e la Regione Puglia e si propone di esplorare le sfide e le opportunità legate alla valorizzazione e promozione dei beni culturali, attraverso pratiche e strumenti innovativi, con uno sguardo rivolto al presente e […]

Leggi di più