Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 24 Gen 2024Mer 24 Gen 2024
Giornata della Memoria. Presentazione della collana “Histoires italiennes”

Evento in italiano e francese In occasione della Giornata della Memoria, giornata internazionale in cui si ricordano le vittime dell’Olocausto e che ricorre ogni anno il 27 gennaio, presentiamo alcuni volumi della collana Histoires italiennes edita da Le Manuscrit. Diretta da Chiara Nannicini Streitberger, docente di letteratura italiana all’Université Saint-Louis di Bruxelles, la collezione  si propone […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Gen 2024Mar 23 Gen 2024
Nel 2024, si può essere patrioti senza essere anche europeisti? Presentazione del libro “Io, l’Italia e l’Europa” di Alessandro Butticé

Saluti introduttivi: S.E. Federica Favi Ambasciatore d’Italia in Belgio S.E. Ambasciatore Vincenzo Celeste, Rappresentante Permanente dell’Italia presso l’Unione Europea Allegra Iafrate Addetta reggente dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles Intervengono, con l’Autore: Caterina Chinnici, Vicepresidente della Commissione per il controllo dei bilanci del Parlamento europeo, Magistrato Fabio Massimo Castaldo, Ex Vicepresidente del Parlamento europeo Lorenzo Robustelli, […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Gen 2024Lun 22 Gen 2024
Spettacolo teatrale di e con Roberto Attias “13419: la necessità del ritorno”

Monologo scritto, diretto e interpretato da Roberto Attias. Uno spettacolo, forte, duro, intenso, di denuncia contro ogni discriminazione, che tratta il tema della deportazione degli ebrei dal ghetto di Roma con leggerezza ed emozione. Una storia romana ma internazionale, parlata in romanesco e giudaico romanesco. Un atto unico che, nel corso degli anni, è stato […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Gen 2024Ven 19 Gen 2024
Serata Stand up Comedy

L’Istituto è lieto di accogliere sette umoristi belgi che si succederanno sul palco per parlarci dell’Italia vista dal Belgio. Nunzio Cisternino conduce la serata cui partecipano: Fabio Allibrio, Siham Bouzerda, Funky Fab, Lorenzo Mancini, Manola Parmigiano, Yassine Sipkin. Fabio Allibrio:  battute disinvolte che vanno in tutte le direzioni. Dalle sue origini alla sua città del […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Gen 2024Dom 10 Mar 2024
Il Giardino delle Mele d’Oro di Giuseppe Licari al Festival Sculptura #2

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles partecipa al Festival Sculptura #2 con l’opera Il Giardino delle Mele d’Oro di Giuseppe Licari. Il Festival Sculptura – scultura europea e installazione artistica – ritorna nello storico parco del Tour & Taxis a Bruxelles da venerdì 19 gennaio a domenica 10 marzo 2024. Dopo il successo della prima […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Gen 2024Mer 28 Feb 2024
Il cinema italiano degli anni ’70

L’anno scorso ci siamo concentrati sulla forma e sul contenuto dei capolavori classici italiani degli anni Sessanta. Quest’anno, continuiamo la nostra ricerca tematica ed estetica guardando più da vicino i principali film politici degli anni Settanta. Quest’anno ci concentriamo sulla generazione che ha seguito Rossellini e Visconti, con Fellini come figura di transizione. Il film […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Gen 2024Mar 16 Gen 2024
Viaggio al centro dell’orchestra: i segreti di un compositore. Con Nicola Campogrande

L’IIC Bruxelles accoglie uno tra i più importanti compositori italiani: Nicola Campogrande. Nella sua musica, che dal 2017 è pubblicata in esclusiva dalla Breitkopf & Härtel, la critica e il pubblico riconoscono freschezza ed espressività, messe al servizio di lavori con una forte componente spettacolare. Oltre ai molti lavori destinati al teatro musicale, scrive prevalentemente […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Gen 2024Lun 15 Gen 2024
Proiezione del docufilm “Pane, amore e Gina” di Valentino Misino

In presenza del regista. Gina Lollobrigida non ha bisogno di presentazioni. È una delle stelle che hanno brillato nel firmamento della settima arte, in Italia e nel mondo intero. La sua consacrazione internazionale avviene in Francia, dove registi come Christian-Jaque e René Clair hanno svelato la bellezza e il talento di questa attrice italiana dal […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Gen 2024Mar 09 Gen 2024
Presentazione dello spettacolo “Biancaneve”, con la compagnia di danza Brussels City Ballet

L’IIC Bruxelles organizza la presentazione di Biancaneve, il nuovo spettacolo della compagnia di danza Brussels City Ballet, diretta da Aki Nishio che ad oggi conta quindici ballerini, un terzo dei quali proviene dall’Italia. Il Brussels City Ballet presenterà un’introduzione al balletto Biancaneve attraverso una breve dimostrazione e una spiegazione della pantomima. Si parlerà della bellezza […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Dic 2023Mar 19 Dic 2023
Concerto di Natale con il trio musicale Ladyvette

Una varietà composta da pezzi inediti in stile vintage, classici della musica pop anni ’80 e ’90 reinterpretati in chiave swing e musica originale anni ’40 e ’50. Ed è proprio dagli anni ’50, momento di forte rinascita creativa in opposizione alla guerra, che Ladyvette traggono ispirazione; tre attrici/cantanti di talento hanno deciso di ridere in faccia alla crisi diventando quello che [...]

Leggi di più